Vai al contenuto principale della pagina
![]() |
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente) | |
Titolo: | Archeologia industriale : monumenti del lavoro fra XVIII e XX secolo / testi di A. Negri ... [et al.] ; fotografie di Gianni Berengo Gardin. |
Pubblicazione: | [Milano] : Touring club italiano, c1983. |
Descrizione fisica: | 236 p. : ill. ; 28 cm |
Serie: | Italia meravigliosa |
Contiene: | Contenuto: Premessa. Introduzione / di Antonello Negri, p. 6-21; La protoindustria piemontese: i complessi per la lavorazione della seta / Patrizia Chierici, p. 22-30; I cotonifici della Lombardia / Antonello Negri, p. 31-45; Officine metalmeccaniche in Lombardia / Antonello Negri, p. 46-57; L'industria metalmeccanica a Torino / Mila Leva Pistoi, p. 58-79; Dal mulino alla fabbrica / Antonello Negri, p. 80-95; Villaggi operai / Antonello Negri, p. 96-117; Centrali elettriche a Milano, sul Ticino, sull'Adda, nelle valli alpine / Antonello Negri, p. 118-133; Il porto e i cantieri di Trieste / Pietro Cordara, p. 134-143; Architettura industriale a Genova ai primi del Novecento / Maria Flora Giubilei, p. 144-151; Architetture ferroviarie / Antonello Negri, p. 152-163; Impianti toscani per la lavorazione del ferro / Antonello Negri, p. 164-173; Terni / Cesare de Seta, p. 174-179; Le cartiere del Lazio meridionale (già nel Regno di Napoli) / Cesare de Seta, p. 180-185; Interventi borbonici nell'industrializzazione della Campania / Cesare de Seta, p. 186-201; San Leucio / Cesare de Seta, p. 202-209; Gli stabilimenti siderurgici di Mongiana (1770) e Ferdinandea (1798) / Cesare de Seta, p. 210-215; Le rovine di un monopolio: zolfare in Sicilia / Leonardo di Mauro, p. 216-231. Bibliografia. Indice delle località . Referenze fotografiche. Indice generale |
Visionato in: | IMSS |
Altri autori: | Negri, Antonello.
Berengo Gardin, Gianni, 1930- De Seta, Cesare, 1941- Leva Pistoi, Mila. Cordara, Pietro. Di Mauro, Leonardo. Giubilei, Maria Flora. Chierici, Patrizia. |
Discipline: | Tecnologia--Imprese. |
Luoghi: | Italia. |
Sudd. cronologiche: | Secoli XVII-XX. |
Collocazione: | Cons. St. Tecnologia D 006 |
Nota di esemplare: | Mostra nota di esemplare |
000000333446 |