Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Logica e linguaggio nel Medioevo / a cura di Riccardo Fedriga e Sara Puggioni ; con una premessa di Mariateresa Fumagalli Beonio-Brocchieri.
Pubblicazione:Milano :  LED,  c1993.  
Descrizione fisica:521 p. ;  21 cm  
Serie:Esedra ; 9
Note:Saggi in parte già pubbl.
Visionato in:IMSS
ISBN:887916032X*
Altri autori:Fedriga, Riccardo.
Fumagalli Beonio Brocchieri, Mariateresa, 1933-
Puggioni, Sara.
Discipline:Logica medievale--Studi.
Sudd. cronologiche:Medioevo.
Contiene:Puggioni, Sara.  Logica fino al XII secolo.    
Eco, Umberto 1932-2016.  Albero di Porfirio.    
Tweedale, Martin M.  Logica.    
Jolivet, Jean.  Paragone tra le teorie del linguaggio di Abelardo e dei nominalisti del XIV secolo.    
Fedriga, Riccardo.  Semantica dei termini e delle proposizioni.    
Ebbesen, Sten.  Odissea della semantica dalla Stoa a Buridano.    
Rijk, Lambertus Marie de.  Supposizione naturale.    
Maurer, Armand.  Guglielmo di Ockham su linguaggio e realtà.    
Kretzmann, Norman.  Logici medioevali sul significato della propositio.    
Maierù, Alfonso.  Confusio.    
Fedriga, Riccardo.  Sillogistica e topica.    
McCord Adams, Marilyn.  Sillogismo e dimostrazione in Guglielmo di Ockham.    
Pinborg, Jan.  Topica e sillogistica nel Medioevo.    
Puggioni, Sara.  Sviluppi del XIV secolo.    
Knuuttila, Simo.  Critica di Duns Scoto all'interpretazione statistica della modalità.    
Spade, Paul Vincent.  Insolubilia e la teoria della significazione di Bradwardine.    
Stump, Eleonore.  Teoria delle obbligazioni di Ruggero Swyneshead.    
Murdoch, John Emery 1927-2010.  Scientia mediantibus vocibus.    
Collocazione:LS 07254
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:Rossi M 08558
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000338481
--------------------------------------