Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Mater herbarum : fonti e tradizione del giardino dei semplici della Scuola medica salernitana / a cura di Massimo Venturi Ferriolo.
Pubblicazione:Milano :  Guerini e Associati,  c1995.  
Descrizione fisica:299 p. :  ill. ;  28 cm  
Serie:Kepos. Quaderni ; 6
Note:In testa al front.: Università degli studi di Firenze; Politecnico di Milano; Centro interuniversitario di studi e ricerche sul giardino e il paesaggio mediterraneo
Contiene:Indice: Presentazione / di Ugo Russomando. Introduzione / di Massimo Venturi Ferriolo 1. Mater herbarum: il giardino dei semplici dall'antico mondo mediterraneo alla Scuola medica salernitana / Massimo Venturi Ferriolo 2. Enciclopedismo botanico salernitano / Massimo Oldoni 3. I semplici vegetali nelle Pandette di Matteo Silvatico: identificazione e commento / Luciano Mauro 4. Indice dei semplici / a cura di Luciano Mauro 5. Indice alfabetico del nome dei semplici presenti nel Liber pandectarum medicinae (ed. 1523) 6. Indice alfabetico dei nomi dei semplici vegetali secondo la loro attuale denominazione scientifica e volgare 7. Le autorità nelle Pandette di Matteo / Alessandro Masturzo 8. La Memoria dei semplici salernitani e la sua fortuna tipografica / Paola Capone. Schede. Appendice
Visionato in:IMSS
ISBN:8878025984
Altri autori:Venturi Ferriolo, Massimo, 1950-
Russomando, Ugo.
Capone, Paola.
Mauro, Luciano.
Masturzo, Alessandro.
Oldoni, Massimo.
Discipline:Botanica--Persone.
Persone:Silvatico, Matteo, 1285-1342.
Sudd. cronologiche:Medioevo.
Correlato a:Serarcangeli, Carla.  Recensione].    
Beretta, Ilva.  Recensione].    
Collocazione:LS 09288
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000345560
--------------------------------------