Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Corbellini, Gilberto, 1958-
Titolo:Le grammatiche del vivente : storia della biologia e della medicina molecolare / Gilberto Corbellini ; prefazione di Alberto Mantovani.
Pubblicazione:Roma :  Laterza,  1999.  
Descrizione fisica:XXII, 308 p. ;  21 cm  
Serie:Biblioteca universale Laterza ; 498
Contiene:Indice: Prefazione / di Alberto Mantovani. Introduzione. 1. Su alcune interpretazioni della biologia molecolare 2. Dal plasma germinale al Dna come principio trasformante. L'approccio genetico alla specificità biologica 3. Dall'alfabeto delle proteine alla scoperta della struttura a doppia elica del Dna. L'approccio biochimico alla specificità biologica 4. La grammatica molecolare della vita. La decifrazione del codice genetico, la scoperta dell'operone e le crisi della biologia molecolare 5. Dall'invenzione del Dna ricombinante al Progetto genoma umano. L'emergere dell'ingegneria genetica 6. L'evoluzione del concetto del gene, la scoperta degli oncogeni e l'emergere dei meccanismi biochimici di comunicazione intracellulare 7. Dal codice della vita alle grammatiche del vivente. La biologia molecolare e i problemi dello sviluppo, dell'immunità e della funzione nervosa 8. Le filosofie della biomedicina molecolare. La struttura teorica delle spiegazioni biomolecolari e la questione del riduzionismo 9. L'emergere delle implicazioni etiche, legali e sociali della biologia molecolare. Epilogo: Il futuro della biologia molecolare. Note. Indice dei nomi. Indice degli argomenti
Visionato in:IMSS
ISBN:8842057673
Altri autori:Mantovani, Alberto.
Discipline:Scienze della vita--Studi specifici.
Sudd. cronologiche:Secolo XX.
Correlato a:Angeletti, Luciana Rita.  Recensione].    
Collocazione:LS 11004
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000352590
--------------------------------------