Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Signorini, Lorenzo Federico.
Titolo:Eradicazione del vaiolo, la massima conquista nella lotta contro le malattie : tempestiva o tardiva? / L.F. Signorini, B. Ademollo, R. Donato.
Note:Numero monografico
Contiene:Indice: 1. L'eradicazione mondiale del vaiolo, 1967-1980 2. Mai più il vaiolo: dieci anni di libertà, 1977-1987 3. Il vaiolo: un flagello millenario, sec. XII a.C.-XVIII 4. Nel secolo dei lumi il flagello del vaiolo non può essere accettato come ineluttabile: la valorizzazione, sec. XVIII 5. Not just a country doctor: E. Jenner, scientist: l'avvento della vaccinazione, 1798-1801 6. Mentre altrove si discuteva nel Regno italiano si operava con profitto: l'introduzione della vaccinazione in Italia, 1799-1822 7. L'odissea della vaccinazione antivaiolosa, 1799-1808 9. Le sorti della vaccinazione nel secolo XIX 9. Altri cent'anni di lotta contro il vaiolo, 1870-1970 10. Reclama il sangue di quegl'innocenti ... uccisi da un vajolo che l'arte non si degnò d'impedire quando il poteva: alcune valutazioni conclusive. Riassunti. Bibliografia
Visionato in:IMSS
In:Rivista italiana d'igiene    A. 55, n. 5-6 (1995), p. 159-261
Altri autori:Ademollo, Bianca,  (coautore.)
Donato, Rosa,  (coautore.)
Discipline:Vaiolo--Ospedali e assistenza sociale e sanitaria.
Sudd. cronologiche:Secolo XVIII.
Secolo XIX.
Secolo XX.
000000365099
--------------------------------------