Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Avvocati, medici, ingegneri : alle origini delle professioni moderne, secoli XVI-XIX / a cura di Maria Luisa Betri e Alessandro Pastore.
Pubblicazione:Bologna :  CLUEB,  c1997.  
Descrizione fisica:436 p. ;  24 cm  
Serie:Heuresis. Sezione di scienze storiche ; 3
Note:Numero 9 della serie principale
Visionato in:IMSS
ISBN:8880914715
Altri autori:Pastore, Alessandro.
Betri, Maria Luisa.
Discipline:Medicina--Medici (professione).
Ingegneria--Studi.
Sudd. cronologiche:Secoli XVII-XX.
Contiene:Musi, Aurelio.  Professione medica nel Mezzogiorno moderno.    
Gentilcore, David.  Protomedicati come organismi professionali in Italia durante la prima età moderna.    
Carpanetto, Dino.  Professione medica a Torino alla fine del Settecento.    
Pasi, Antonia.  Infanzia e medicina.    
Blanco, Luigi.  Ingénieurs des ponts et chaussées.    
Brianta, Donata.  Industria mineraria e professione dell'ingegnere in Piemonte e Savoia tra Sette e Ottocento.    
Foscari, Giuseppe 1957-  Ingegneri e territorio nel Regno di Napoli tra età francese e Restaurazione.    
D'Elia, Costanza.  Scrittura degli ingegneri.    
Betri, Maria Luisa.  Due profili della trasformazione della professione d'ingegnere nella Lombardia preunitaria.    
Agliati, Carlo.  Ingegneri nel Canton Ticino nell'Ottocento.    
Visconti Viansson, Agnese.  Ruolo dell'assolutismo asburgico per l'avvio dello studio della natura in Lombardia.    
Zanzi Sulli, Alessandra.  Formazione del tecnico forestale fra Sette e Ottocento.    
Collocazione:LS 10054
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000365810
--------------------------------------