Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Brentano, Franz, 1838-1917.
Titolo:Coscienza sensibile e coscienza noetica / [traduzione di Rosamaria Latanza Dappiano].
Descrizione fisica:XXVII, 157 p.  
Note:Tit. orig.: Vom sinnlichen und noetischen Bewusstsein : äussere und innere Wahrnehmung, Begriffe
Conforme alla 2. ed. riv. e ampliata del 1968
Contiene:Indice: La finestra della metafisica / di Liliana Albertazzi. Nota del curatore. Bibliografia. Introduzione all'edizione del 1968 / di Franziska Mayer-Hillebrand. Sommario del terzo volume. Pt. 1. Coscienza primaria e secondaria (percezione interna ed esterna: Percezione e appercezione 1. La percezione interna (nel senso più stretto della coscienza secondaria) 2. La percezione interna sia in senso stretto che in senso lato e la possibilità di illusioni 3. Qualcosa di più preciso su percepire, notare, confrontare, distinguere (excursus sul cartesiano clare ac distincte percipere) 4. Riassunto e completamento su percepire e notare (percezione e appercezione) 5. La percezione modo recto, modo obliquo e la percezione del tempo. Pt. 2. Fenomenognosi della coscienza sensibile e noetica: 1. Compendio dei cosiddetti oggetti sensibili e noetici della percezione interna 2. Qualcosa di più preciso sul processo di astrazione e sulla generalità di tutte le percezioni e sensazioni 3. La conoscenza dell'assoluto temporale e della sua specie 4. Prosecuzione dell'indagine sull'universalità di tutte le intuizioni, in particolare dell'intuizione dello spazio e del tempo, e sull'assoluto temporale. Indice dei nomi
Visionato in:IMSS
ISBN:8842051888
In:Brentano, Franz 1838-1917.  Psicologia dal punto di vista empirico.  Roma : Laterza, 1997.    3
Altri autori:Latanza Dappiano, Rosamaria.
Mayer-Hillebrand, Franziska, n. 1885.
Collocazione:Cons. Autori BRENTANO.F bs 002
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000366322
--------------------------------------