Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Autore principale:Tarde, Jean, 1561-1636.
Titolo:Borbonia sidera : id est planetae qvi Solis limina circvmvolitant motv proprio ac regulari, falso hactenus ab helioscopis maculae Solis nuncupati / ex nouis obseruationibus Ioannis Tarde ..
Pubblicazione:Parisiis :  apud Joannem Gesselin ...,  1620.  
Descrizione fisica:[8], 87, [1] p. :  ill. ;  4°  
Note galileane:CARLI-FAVARO, 85
FAVARO: LIBRERIA DI GALILEO, 137. Fonti: Inv. eredità V. Galilei jr. -- Inv. eredità S. Bocchineri -- Inv. libreria V. Viviani
FAVARO: LIBRERIA DI GALILEO. Appendice I, 137 "Abbiamo da persona degnissima di fede che di quest'opera esiste un esemplare munito della indicazione di aver appartenuto a Galileo. E, riflettendo alle relazioni tra Galileo e il Tarde, pensiamo non sia improbabile che tale esemplare sia quello appunto mandato in dono dall'autore al nostro filosofo, munito forse anco della dedica autografa."
FAVARO: LIBRERIA DI GALILEO, Sezione: Astronomia e gnomonica. Astronomia fisica e descrittiva
Visionato in:IMSS
Altri titoli:Borbonia sidera : id est planetae qui Solis limina circumvolitant motu proprio ac regulari, falso hactenus ab helioscopis maculae Solis nuncupati /
Discipline:Sole--Testi e Carteggi.
Keyword:Testi e Carteggi--Astronomia.
Sudd. cronologiche:Secolo XVII.
Collocazione:Cons. Autori TARDE.J as 001 (stampa da microfilm)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000367740
--------------------------------------