Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Giuseppe Toaldo e il suo tempo nel bicentenario della morte: scienze e lumi tra Veneto e Europa : atti del Convegno, Padova, 10-13 novembre 1997 / a cura di Luisa Pigatto ; presentazione di Paolo Casini.
Pubblicazione:Cittadella (PD) :  Bertoncello artigrafiche,  stampa 2000.  
Descrizione fisica:XIX, 1033 p. :  ill., ritr. ;  25 cm  
Serie:Contributi alla storia dell'Università di Padova ; 33
Note:In testa al front.: Centro per la storia dell'Università di Padova; Osservatorio astronomico di Padova
Contributi anche in inglese
Visionato in:IMSS
ISBN:8886868III
Altri autori:Casini, Paolo, 1932-
Pigatto, Luisa.
Discipline:Climatologia e Meteorologia--Persone.
Climatologia e Meteorologia--Studi.
Persone:Toaldo, Giuseppe, 1719-1797.
Sudd. cronologiche:Secolo XVIII.
Contiene:Ongaro, Giuseppe 1936-  Aspetti medico-biologici nell'opera di Giuseppe Toaldo.    
Pigatto, Luisa.  Giuseppe Toaldo.    
Soppelsa, Maria Laura 1947-  Giuseppe Toaldo e le scienze venete.    
Del Negro, Piero.  Politica scientifico-culturale della Repubblica di Venezia nella seconda metà del Settecento.    
Baldini, Ugo 1943-  Formazione scientifica di Toaldo.    
Ferrighi, Alessandra.  Toaldo, Cerato e la fabbrica della Specola astronomica di Padova.    
Mangani, Giorgio 1956-  Giovanni Antonio Rizzi Zannoni e i suoi rapporti con Giuseppe Toaldo.    
De Gregorio, Mario 1951- .  Carteggio di Giuseppe Toaldo nella Biblioteca comunale di Siena.    
Ciancio, Luca.  Rapporti tra Giuseppe Toaldo e Alberto Fortis, 1760-1797.    
Pastore Stocchi, Manlio.  Toaldo e l'ambiente letterario padovano e veneto nel Settecento.    
Ghetti, Cecilia.  Università di Padova nella seconda metà del '700.    
Preto, Paolo.  Accademia patavina di scienze, lettere ed arti ai tempi di Toaldo.    
Callegari, Marco.  Giuseppe Toaldo e la stampa a Padova e Venezia nel XVIII secolo.    
Bònoli, Fabrizio.  Evoluzione degli strumenti d'osservazione astronomici nel Settecento.    
Tucci, Pasquale 1943-  Brera astronomers' contributions to celestial mechanics from 1776 to 1821.    
Triarico, Carlo.  Specola di Leonardo Ximenes a Firenze e la catalogazione dei suoi strumenti.    
Casanovas, Juan.  Insegnamento dell'astronomia nei collegi dei gesuiti nel Settecento.    
Calisi, Marinella.  Specole romane del Settecento.    
Contardi, Simone.  Concezioni museali e collezionismo scientifico nella Toscana settecentesca.    
Pagliari, Marcello.  Longitudine.    
Bellone, Enrico 1938-2011.  Settecento e le radici della seconda rivoluzione scientifica.    
Lepschy, Antonio 1931-2005.  Giuseppe Toaldo e il conduttore elettrico.    
Vergara Caffarelli, Roberto 1938-  Carlo Alfonso Guadagni.    
Frigo, Gian Franco.  Newton per le dame.    
Giormani, Virgilio.  Mecenatismo del patriziato veneto.    
Engelhardt, Dietrich von.  Development of chemistry as science in the 18th century.    
Roero, Clara Silvia.  Calcolo leibniziano in Italia nella prima metà del Settecento.    
Visconti Viansson, Agnese.  Ruolo delle scienze in Lombardia nell'età delle grandi riforme.    
Rigatti Luchini, Silio.  Tavole di vitalità di Giuseppe Toaldo e l'aritmetica politica.    
Mörner, Nils-Axel.  From intellectualism to empirism.    
Demarée, Gaston R.  Giuseppe Toaldo and his contributions to 18th century meteorology.    
Bassani, Angelo.  Pietro Arduino e la coltivazione e l'incenerimento del ròscano.    
Casati, Stefano 1959-  Meteorologia lunare di Toaldo.    
Munzar, Jan.  Giuseppe Toaldo and his repercussion in the Czech lands.    
Salandin, Gian Antonio.  Strumenti meteorologici a Padova nel secolo XVIII.    
Cocheo, Claudio.  Igrometro di Chiminello e le misure igrometriche effettuate a Padova per la Meteorologica societas palatina, Mannheim.    
Lo Vecchio, Guido.  Strumenti meteorologici a Bologna nel Settecento.    
Camuffo, Dario.  Toaldo e le origini della serie meteorologica di Padova.    
Granata, Loredana.  Serie meteorologiche dell'Osservatorio astronomico di Palermo.    
Munzar, Jan.  Early meteorological measurements in the Czech lands.    
18th century instrumental meteorological series in the Iberian peninsula.    
Davies, Trevor D.  Meteorological observation networks in the eighteenth century, especially that of the Societas meteorologica palatina to which Toaldo contributed.    
Colacino, Michele.  Toaldo and the Societas meteorologica palatina.    
Correlato a:Veronese Ceseracciu, Emilia.  Recensione].    
Collocazione:LS 09993
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000384926
--------------------------------------