Vai al contenuto principale della pagina
![]() |
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente) | |
Autore principale: | Galilei, Galileo, 1564-1642.
|
Titolo: | Lettera a Cristina di Lorena sull'uso della Bibbia nelle argomentazioni scientifiche / Galileo Galilei ; a cura di Franco Motta ; introduzione di Mauro Pesce. |
Pubblicazione: | Genova : Marietti, 2000. |
Descrizione fisica: | 173 p. ; 21 cm |
Serie: | Le vie ; 8 |
Contiene: | Indice: 1. La lettera a Cristina: una proposta per definire ambiti autonomi di sapere e nuovi assetti di potere intellettuale nei paesi cattolici / di Mauro Pesce 2. Nota al testo / di Franco Motta 3. Abbreviazioni 4. Lettera a Cristina di Lorena 5. Appendice: Documenti di condanna del sistema copernicano: I. Quarta sessione del Concilio di Trento: decreto sulle fonti della rivelazione II. Lettera del cardinale Bellarmino al padre Foscarini: l'uomo e la conoscenza della realtà III. Lettera di Piero Guicciardini al granduca Cosimo II de' Medici IV. La qualificazione di eresia del copernicanismo (I) e il relativo decreto di proibizione delle opere incriminate (II) V. Le due ingiunzioni a Galilei del 1616 e la questione della semplice esposizione del sistema copernicano |
Visionato in: | IMSS |
Altri autori: | Motta, Franco.
Pesce, Mauro, 1941- Bellarmino, Roberto, 1542-1621. Guicciardini, Piero, 1560-1626. |
Discipline: | Religione e scienza--Testi e Carteggi. |
Keyword: | Testi e Carteggi--Religione e scienza. |
Sudd. cronologiche: | Secolo XVII. |
Correlato a: | ![]() |
Collocazione: | Cons. Autori GALILEI.G as 043 |
Nota di esemplare: | Mostra nota di esemplare |
000000388905 |