Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Paltrinieri, Giovanni, 1946-
Titolo:La meridiana della Basilica di San Petronio in Bologna / Giovanni Paltrinieri.
Pubblicazione:Bologna :  Inchiostri associati,  2001.  
Descrizione fisica:80 p., [7] p. di tav. in pt. ripieg. :  ill., ritr. ;  24 cm  
Contiene:Indice: Introduzione. Pt. 1.: 1. Tempo vero locale, tempo medio locale 2. Tempo civile, ovvero tempo medio Europa centrale (TMEC) 3. Ora planetaria o neguale, ora italiana solare 4. Ora italiana da campanile 5. Astronomia essenziale 6. Esperienza pratica per determinare il Mezzodì e i punti cardinali 7. Principio della meridiana 8. Meridiane che precedono quella di San Petronio. Pt. 2. La meridiana di San Petronio: 1. La realizzazione del Cassini (1655) 2. Il restauro Cassini-Guglielmini (1695) 3. Il restauro ricostruttivo di Eustachio Zanotti (1776) 4. Il controllo di Federigo Guarducci (1904) 5. L'orologio meccanico del Fornasini (1758) 6. Come leggere la meridiana di San Petronio. Pt. 3.: 1. Altre meridiane di Bologna 2. Biografia di Gian Domenico Cassini 3. Conclusioni. Bibliografia essenziale. Appendice
Visionato in:IMSS
Discipline:Cronologia e Misurazione del tempo--Strumenti.
Cronologia e Misurazione del tempo--Persone.
Persone:Cassini, Giovanni Domenico, 1625-1712.
Luoghi:Bologna.
Keyword:Strumenti--Misurazione del tempo.
Sudd. cronologiche:Secolo XVII.
Secoli XVII-XX.
Correlato a:Ranfagni, Piero.  Recensione].    
Miniati, Mara 1943-  Recensione].    
Collocazione:Cons. Strumenti F 059
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000391503
--------------------------------------