Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Atti del Convegno L'ottica in Italia tra Otto e Novecento: un contributo alla storia della scienza e della tecnica : Archivio di stato di Firenze, 22-23 aprile 1999 / a cura di E. Capannelli e E. Insabato.
Note:Numero monografico
Visionato in:IMSS
In:Atti della Fondazione Giorgio Ronchi    A. 55, n. 4-5 (2000), p. 549-951
Altri autori:Capannelli, Emilio.
Insabato, Elisabetta.
Discipline:Ottica--Studi.
Luoghi:Italia.
Sudd. cronologiche:Secolo XIX.
Secolo XX.
Contiene:Proverbio, Edoardo.  Ottici pratici e cultori di ottica lombardi e veneti nella seconda metà del Settecento e loro rapporti con Ruggiero Giuseppe Boscovich.    
Amici, Giovanni Battista 1786-1863.  Corrispondenza di Giovanni Battista Amici con ottici e meccanici.    
Dragoni, Giorgio.  Per una storia dell'ottica tra Settecento e Novecento.    
Brenni, Paolo 1954-2021.  Evoluzione degli strumenti ottici nell'Ottocento.    
Tomassini, Luigi.  Organizzazione della scienza in Italia fra guerra e dopoguerra, 1915-1924.    
Maiocchi, Roberto 1947-  Istituzioni di ricerca in Italia fra le due guerre.    
Hack, Margherita 1922-2013.  Istituto nazionale di ottica.    
Arca, Salvatore.  Evoluzione delle applicazioni fotogrammetriche per la rilevazione del territorio.    
Di Nardo, Lino.  Occhiali e occhialeria tra Otto e Novecento.    
Villani, Sergio.  Scienza della visione negli studi di Vasco Ronchi.    
Misiti, Massimo.  Ronchi e l'industria ottica civile.    
Giatti, Anna.  Censimento degli strumenti di Vasco Ronchi.    
Bellinazzi, Anna.  Fra storia e scienza.    
Capannelli, Emilio.  Carte di Vasco Ronchi.    
Todros, Gabriela.  Prima rilevazione delle carte dell'Istituto nazionale di ottica.    
Delfiol, Renato.  Imprese e archivi per la storia dell'ottica in Toscana.    
000000391787
--------------------------------------