Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Autore principale:Società italiana di storia della medicina.
Titolo:Atti del XX Congresso nazionale di storia della medicina : Roma 10-11 ottobre 1964 / Società italiana di storia della medicina.
Pubblicazione:Roma :  Arti grafiche E. Cossidente,  1964.  
Descrizione fisica:628 p. ;  24 cm  
Visionato in:BNCF
Contiene:Belloni, Luigi 1914-1989.  Dalla microscopia alla anatomia microscopica.    
Del Guerra, Giorgio 1905-1979.  Galileo e la questione galileiana.    
Ongaro, Giuseppe 1936-  Opera medica di Fortunio Liceti.    
Busacchi, Vincenzo 1907-1991.  Pensiero galileiano nei suoi riflessi prossimi e remoti, diretti e indiretti sul pensiero medico.    
Bonora, Fausto.  Importanza dell'unità di misura nello esperimento.    
Di Florio, Luigi.  Concetto di esperimento in terapia nel pensiero di G.B. Queirolo (1856-1930).    
Minghetti, Renato.  Metodo galileiano fonte di progresso nell'ostetricia.    
Pedicino, Vincenzo.  Memoria di Filippo Pacini sulla legge matematica che regola il processo morboso del colera asiatico.    
Perazzi, Francesco.  Considerazioni sull'applicazione del metodo sperimentale in medicina da parte di Galileo Galilei.    
Cappelletti, Vincenzo 1930-2020.  Quando avvenne la rivoluzione galileiana nella biologia?.    
Micheloni, Placido.  Secolo di Galileo nei suoi riflessi sulla materia odontoiatrica.    
Nannini, Marco Cesare 1914-1994.  Positivismo metodico-razionale di Galileo Galilei.    
Stroppiana, Luigi.  Riflessi del pensiero galileiano in alcune opere di G.B. Morgagni.    
Maragi, Mario 1921-1998.  Meccanica galileiana nell'evoluzione del pensiero medico del sec. XVII.    
Baglivi, Giorgio 1668-1707.  De experimentis ac morbis salivae....    
Vitali, Emanuele Djalma 1924-2005.  Influsso del pensiero galileiano sugli studi intorno al ricambio materiale.    
Manara, Ruggero.  Pensiero di Galileo sull'antica medicina ed il suo influsso sulla scienza medica del 600.    
Baglivi, Giorgio 1668-1707.  De experimentis, ac morbis bilis....    
Bernabeo, Raffaele Alberto.  Mancata venuta di Galileo Galilei allo studio di Bologna.    
Cirenei, Fortunato.  Galileo Galilei e fra' Paolo Sarpi.    
Di Giovanni, Antonio.  Seicento scientifico e l'influsso galileiano.    
Pantaleoni, Marina.  Opera scientifica di fra Paolo Sarpi ed i suoi rapporti con le concezioni galileiane.    
Mancini, Clodomiro.  Malattie di Galilei.    
Barduagni, Aldo.  Anatomia, la sua priorità sulle altre scienze, la sua natura universale nel pensiero di Lorenzo Bellini (1643-1704).    
Furfaro, Domenico.  Consulto medico di Giovanni Trullio sulla cecità di Galileo.    
Ceccarelli, Ubaldo.  Brani di lettere indirizzate da alcuni medici a Galileo.    
000000395998
--------------------------------------