Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Martini, Martino, 1614-1661.
Titolo:Novus atlas Sinensis / Martino Martini ; a cura di Giuliano Bertolucci.
Pubblicazione:2002.  
Descrizione fisica:2 v. (1175 p.)  
Contiene:Indice. Pt. 1. Tomo primo: Prefazione / di Franco Demarchi. Introduzione al III volume / di Federico Masini. Elenco delle abbreviazioni. Titoli dei libri. Testo latino del Novus atlas Sinensis. Traduzione italiana del Novus atlas Sinensis. 1. Provincia Peking 2. Provincia Xansi 3. Provincia Xensi 4. Provincia Xantung 5. Provincia Honan 6. Provincia Suchuen 7. Provincia Huquang 8. Provincia Kiangsi. Pt. 2. Tomo secondo: 9. Provincia Kiangnan comunemente detta Nanking 10. Provincia Chekiang 11. Provincia Fokien 12. Provincia Quangtung 13. Provincia Quangsi 14. Provincia Queicheu 15. Provincia Junnan. Catalogo. Elenco generale dei caratteri cinesi che compaiono nel testo dell'Atlas. Elenco generale dei caratteri cinesi che compaiono nelle note. Appendice 1: Le dinastie cinesi. Appendice 2: I sovrani leggendari della più antica storia cinese. Appendice 3: Le nove province cinesi secondo la più antica divisione della Cina descritta nella geografia del tributo di Yu. Appendice 4: Le sette potenze del periodo degli stati combattenti. Appendice 5: Le quindici province cinesi descritte da Martini. Appendice 6: Le otto province coreane indicate da Martini nell'Atlas. Appendice 7: Gli imperatori della dinastia Ming. Appendice 8: Montagne sacre. Appendice 9: Dati sulla popolazione. Appendice 10: Misure cinesi di lunghezza
Visionato in:IMSS
ISBN:8884430283
In:Martini, Martino 1614-1661.  Opera omnia.  Trento : Università degli studi di Trento, 1998-2020.    3
Altri autori:Masini, Federico.
Demarchi, Franco.
Bertuccioli, Giuliano.
Collocazione:Cons. Autori MARTINI.M a 001
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000408805
--------------------------------------