Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: Dal 2012 https://www.societastudigeografici.it/rivista-geografica-italiana/
Titolo:Rivista geografica italiana : fondata da Giovanni Marinelli, già diretta da Olinto Marinelli e Attilio Nori, dal 20/XI/1938 organo della Società di studi geografici residente in Firenze.
Numerazione:A. 45, fasc. 1/2 (genn./apr. 1938)-
Pubblicazione:Firenze :  Direzione ed amministrazione della Rivista geografica italiana,  1938-  
Descrizione fisica:Ill. ;  25 cm  
Note:Periodicità irregolare; poi trimestrale
Il compl. del tit. varia
Contributi anche in francese e inglese
Continuazione di: Rivista geografica italiana e Bollettino della Società di studi geografici e coloniali in Firenze
Pubbl. anche online
Il luogo e il nome dell'editore variano
Allegato CD-ROM (a. 113, fasc. 1, 2006)
Indici: Indici dal 1964-1990, vol. LXXI-XCVII / redatti da Dania Barbetti e Massimo Bisignano ; pubblicati dalla Società di studi geografici di Firenze ; con prefazione di Piero Innocenti. Firenze : [s.n.], 1992
ISSN:0035-6697
Altri autori:Barbetti, Dania.
Bisignano, Massimo.
Innocenti, Piero.
Società di studi geografici (Firenze).
Legame spogli:Rivista geografica italiana (Firenze, 1938- ) [spogli-analytical entries].
Posseduto:a. 45, fasc. 1/2 (genn./apr. 1938)-a. 50, fasc. 4/6 (luglio/dic. 1943); a. 52, fasc. 1/6 (genn./dic. 1945); a. 58, fasc. 2 (giugno 1951); a. 85, fasc. 1 (mar. 1978)-a. 127, fasc. 4 (dic. 2020); Indici 1964-1990; manca: a. 104, fasc. 2/4 (1997). Disponibili in accesso libero online: a. 128, fasc. 1 (2021)-
Collocazione:Riviste Moderne 122 (a. 85, fasc. 1-a. 127, fasc. 4; Indici 1964-1990)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:CD 188
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:Riviste Astronomia 027 (a. 48, fasc. 5; a. 49, fasc. 1-fasc. 6; a. 50, fasc. 4-a. 58, fasc. 2)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:Riviste Boffito 001 (a. 45-a. 50; a. 52)
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000000472
--------------------------------------