Vai al contenuto principale della pagina
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente) | |
Titolo: | Esp29 - Cerimonie ufficiali e eventi collaterali, 1929. |
Descrizione fisica: | 104 c |
Livello / ordinamento: | Serie La serie si compone di documenti ordinati cronologicamente |
Note: | Materiale: prevalentemente a stampa; anche dattiloscritto Lingua: italiano |
Abstract: | Contiene gli inviti alle cerimonie di inaugurazione e chiusura, il programma e gli inviti ad alcune delle conferenze ed eventi collaterali che si tennero durante i mesi dell'Esposizione al Parterre di S. Gallo, nel Salone delle conferenze. I documenti sono disponibili in fotocopia; gli originali furono utilizzati dalla Segreteria dell'Esposizione come carta di supporto di documenti di altre serie |
Contiene: | Regesto: 1. Lettera di invito alla cerimonia inaugurale, 8 maggio 1929, firmata dal presidente del Comitato esecutivo P. Ginori Conti e dal podestà di Firenze G. della Gherardesca (datt., 1 c., 05/05/1929) 2. Cartolina d'invito alla cerimonia inaugurale, 8 maggio 1929, ore 9.30 (stamp., 1 c., 1929) 3. Programma delle conferenze organizzate in occasione dell'Esposizione (stamp., 2 c., 1929) 4. Invito alla conferenza di E. Bortolotti sul tema L'algebra in Italia, 30 maggio 1929, ore 21 (stamp., 1 c., 1929) 5. Invito alla conferenza di G. Abetti sul tema Il contributo dell'Italia all'astronomia ed all'astrofisica, 8 giugno 1929, ore 21 (stamp., 1 c., 1929) 6. Invito alla conferenza di R. Marcolongo sul tema Le invenzioni di Leonardo, 11 giugno 1929, ore 21 (stamp., 1 c., 1929) 7. Invito alla conferenza di G. Scorza sul tema La scuola geometrica italiana, 14 giugno 1929, ore 21 (stamp., 1 c., 1929) 8. Invito alla conferenza di D. Giordano sul tema Sguardo alla chirurgia italianadalla Roma dei littori alla Roma del littorio, 15 giugno 1929, ore 21 (stamp., 1 c., 1929) 9. Invito alla conferenza di G. Alfani sul tema La sismologia in Italia, 22 giugno 1929, ore 21 (stamp., 1 c., 1929) 10. Invito ai concerti di M. Boasso, 19 e 23 giugno1929, ore 21.30 (stamp., 1 c., 1929) 11. Invito alla conferenza di O. Mattirolo sul tema Uno sguardo alla storia della botanica in Italia, 23 settembre 1929, ore 18 (stamp., 1 c., 1929) 12. Cartolina d'invito alla cerimonia di chiusura, 11 novembre 1929, ore 11: 92 copie (stamp., 92 c., 1929) |
In: | Esposizione nazionale di storia della scienza (1 1929 : Fiirenze) Archivio della 1. Esposizione nazionale di storia della scienza ( Firenze 1929). 1927-[1951?] (predominante 1929) |
Nomi correlati: | Abetti, Giorgio, 1882-1982, (citato.) Alfani, Guido, 1876-1940, (citato.) Boasso, Marcello, (citato.) Bortolotti, Ettore, 1866-1947, (citato.) Della Gherardesca, Giuseppe, 1876-1968, (mittente.) Ginori Conti, Piero, 1865-1939, (mittente.) Giordano, Davide, 1864-1954, (citato.) Leonardo da Vinci, 1452-1519, (citato.) Marcolongo, Roberto, 1862-1943, (citato.) Mattirolo, Oreste, 1856-1947, (citato.) Scorza, Gaetano, 1876-1939, (citato.) Esposizione nazionale di storia della scienza (1 :, 1929 : Firenze). |
000000006043 |