Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Titolo:Esp29 - Sala 2 (p. terreno) Pisa : fotografie, 1929.
Descrizione fisica:4 stampe fotografiche  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati secondo la numerazione orig
Note:Materiale: fotografico
I titoli delle fotografie sono trascritti dal catalogo di vendita Alinari (cfr.: Fotografie di apparecchi e strumenti alla Esposizione di storia della scienza, Firenze 1929 / [a cura di P. Pagnini]. Firenze : F.lli Alinari, 1930)
La sigla |NOpos| indica che la fotografia non è posseduta
Contiene:Regesto:
1. "56358. Copia della prima macchinetta del Pacinotti, con l'indotto ad anello: è la prima dinamo reversibile" (fot., 2 stampe, b/n, 19x26 cm, 1929) |id. 56606| |id. 67401|
2. "56366. Apparecchio del Piria per l'analisi delle sostanze organiche, determinazione dell'idrogeno e del carbonio" (fot., 2 stampe, b/n, 20x26 cm, 1929) |id. 56587| |id. 67406|
3. "56447. Veduta d'insieme della mostra: due globi del Coronelli; nel centro il viale elettromagnetico del Pacinotti; in fondo a sinistra il banco chimico del Piria; alla parete destra ritratto del Pacinotti in basso ed altri in alto; a destra ritratto di Galileo che nacque, studiò e professò in Pisa" (fot., 1929) |NOpos|
In:Esp29 - Documentazione fotografica Alinari: Apparecchi e strumenti. 1929    
Nomi correlati:Coronelli, Vincenzo, 1650-1718.
Galilei, Galileo, 1564-1642.
Pacinotti, Antonio, 1841-1912.
Piria, Raffaele, 1814-1865.
Alinari (studio fotografico; Firenze).
Esposizione nazionale di storia della scienza (1 :, 1929 : Firenze).
000000007115
--------------------------------------