Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Titolo:Basilischi, draghi e pesci al Museo civico di storia naturale di Venezia e al Museo civico di storia naturale di Verona : stampe fotomeccaniche, 1929.
Descrizione fisica:16 stampe fotomeccaniche, 1 c  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati secondo la numerazione orig
Note:Le fotografie sono su supporto secondario di cartoncino
Materiale: prevalentemente fotomeccanico; anche a stampa
Contiene:Regesto:
1. "Achille Forti, Il basilisco esistente al Museo civico di storia naturale a Venezia e gli affini simulacri finora conosciuti : contributo alla storia della ciarlataneria". Venezia, Officine grafiche C. Ferrari, 1929 : frontespizio (stamp., c. 1, 1929) |Esp29|, |id. 52566|
2. "1. Il basilisco del Museo civico di storia naturale di Venezia (di lato)" : fig. 1 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x19 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52567|
3. "2." Il basilisco del Museo civico di storia naturale di Venezia (di fronte) : fig. 2 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x20 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52568|
4. "3. Il drago della raccolta De Betta del Museo di Verona (di lato)" : fig. 3 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 20x13 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52569|
5. "4." Il drago della raccolta De Betta del Museo di Verona (di fronte) : fig. 4 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 20x13 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52570|
6. "5. Il basilisco del Moscardo (di lato)" : fig. 5 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 20x14 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52571|
7. "6." Il basilisco del Moscardo (di fronte) : fig. 6 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 20x13 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52572|
8. "7. Il drago di Carpi (di lato)" : fig. 7 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 20x14 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52573|
9. "8." Il drago di Carpi (di fronte) : fig. 8 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 20x13 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52574|
10. "9. I pesci che servirono ai fabbricatori dei mostri: il pesce angelo (in venez. squalena)" : fig. 9 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x20 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52575|
11. "10. I pesci che servirono ai fabbricatori di mostri: la razza chiodata (in venez. rasa), da esemplari del Museo di storia naturale di Venezia" : fig. 10 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 19x13 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52576|
12. "11. Il basilisco raffigurato nel Museum Francisci Calceolarii" : fig. 11 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x20 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 52577|
13. "12. ...e la riproduzione fattane nel Museo Moscardo" : fig. 12 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x20 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 66562|
14. "13. Le figurazioni dell'Historia serpentum et draconum: Draco ex Raja effictus" : fig. 13 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x20 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 66563|
15. "14. Draco alter ex Raja exsiccata concinnatus" : fig. 14 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x20 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 66564|
16. "15. Le figure dell'Historia serpentum et draconum: basiliscus ex Raja effictus prone et supine pictus" : fig. 15 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x20 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 66565|
17. "16. Basiliscus in solitudine Africae vivens" : fig. 16 di A. Forti, Il basilisco ..., cit. (fotomecc., 1 stampa, b/n, 13x20 cm, [1929?]) |Esp29|, |id. 66567|
In:Fotografie Esp29 - Sala 9 (p. terreno) Verona, Manoscritti, strumenti scientifici, reperti archeologici e fossili del Museo civico di storia naturale di Verona e di altri istituti veronesi. [1907?-1929]    
Nomi correlati:De Betta, Edoardo, 1822-1896.
Forti, Achille, 1878-1937.
Moscardo, Lodovico, 1611-1681.
Museo civico di storia naturale (Venezia).
Museo civico di storia naturale (Verona).
Museo Moscardo (Verona).
Museo naturalistico di Francesco Calceolari.
000000007373
--------------------------------------