Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Association internationale pour l'histoire du verre. Comitato nazionale italiano.
Titolo:La circolazione del vetro in Liguria : produzione e diffusione : comunicazioni su aggiornamenti e novità del vetro in Italia : atti delle VI Giornate nazionali di studio, Genova, 11-12 marzo 2000 / atti a cura di Daniela Ferrari, Bruno Massabò.
Pubblicazione:Imola :  La mandragora,  c2003.  
Descrizione fisica:118 p. :  ill. ;  30 cm  
Note:In testa al front.: Comune di Milano, Civiche raccolte archeologiche; Association internationale pour l'histoire du verre, Comitato nazionale italiano; Soprintendenza per i beni archeologici della Liguria; Unione industriali della provincia di Savona
Visionato in:IMSS
ISBN:8875860025
Altri autori:Massabò, Bruno.
Ferrari, Daniela, 1953-
Discipline:Tecnologia ceramica e tecnologie affini--Studi.
Luoghi:Liguria.
Contiene:Gandolfi, Daniela.  Vetri delle collezioni civiche del Museo archeologico Girolamo Rossi di Ventimiglia (Im).    
Gervasini, Lucia.  Coppa a nastri policromi dalla villa romana di Bocca di Magra (Ameglia, Sp).    
Bulgarelli, Francesca.  Vetri romani da Vada Sabatia.    
Stiaffini, Daniela.  Vetri romani delle navi di Pisa San Rossore.    
Frondoni, Alessandra.  Vetri romani da S. Paragorio di Noli.    
Falcetti, Carlo.  Suppellettile in vetro del VI-VII secolo d.C. da un sito fortificato ligure : Sant'Antonino di Perti.    
Del Vecchio, Franca.  Vetri da un condotto fognario del Foro di Nerva.    
Lerma, Simone.  Ricognizione e caratterizzazione dei siti produttivi vetrari del Genovesato, XI-XVII secolo.    
Montinari, Giulio.  Iconografia del vetro in Liguria tra XV e XVI sec..    
Brondi Badano, Maria.  Vetro ad Altare dal Medio Evo ad oggi.    
Viti Pagni, Stefania.  Centri di produzione vetraria in Toscana.    
Collocazione:LS 13664
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000914925
--------------------------------------