Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Isolani, Bianca.
Titolo:Le conchiglie di Lamarck / Bianca Isolani e Barbara Manachini.
Pubblicazione:[S.l. :  s.n.],  stampa 1996  (Livorno :  Tip. Debatte Otello)  
Descrizione fisica:63 p. :  ill. ;  30 cm  
Note:Pubbl. in occasione della Mostra tenuta a Livorno nel 1996
In testa al front.: Consorzio per il Centro interuniversitario di biologia marina G. Bacci, Livorno
Contiene:Indice: Prefazione. 1. La mostra, il libro, le conchiglie 2. Histoire, Recueil e le conchiglie 3. Novità della classificazione di Lamarck 4. Lamarck come Copernico 5. Architettura delle conchiglie 6. Scultura e pittura nelle conchiglie in accrescimento 7. Molluschi bivalvi o lamellibranchi 8. Planche 13 9. Planche 16 10. Planche 20 11. Recueil, Histoire e i testi moderni 12. Piccolo giallo tra le conchiglie 13. I gasteropodi 14. Planche 21 15. Planche 33 16. Planche 38 17. Planche 40 18. Lamarck e le conchiglie come beni culturali 19. Perché Lamarck non vendette mai la sua collezione di conchiglie? 20. Dove sono ora le conchiglie di Lamarck e perché sono così presiose? 21. Bibliografia
Visionato in:IMSS
Altri autori:Manachini, Barbara,  (coautore.)
Discipline:Zoologia--Persone.
Persone:Lamarck, Jean Baptiste Pierre Antoine de Monet de, 1744-1828.
Sudd. cronologiche:Secolo XVIII.
Collocazione:Omodeo M 0305
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000921046
--------------------------------------