Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Curi, Umberto, 1941-
Titolo:Katastrophé : sulle forme del mutamento scientifico / Umberto Curi.
Pubblicazione:Venezia :  Arsenale cooperativa editrice,  stampa 1982.  
Descrizione fisica:105 p. ;  21 cm  
Serie:Cultura/territorio. Sezione università ; 4
Note:Numero 18 della serie principale
Contiene:Indice: Premessa. Pt. 1. Sulla nozione epistemologica di catastrofe: 1. Per una storia del termine catastrofe 2. Struttura e finalità della tragedia secondo Aristotele 3. L'imprevisto che sorge dal necessario: catastrofe e catarsi 4. Uniformisti e catastrofisti 5. Stabilità strutturale e morfogenesi 6. Il modello catastrofista come categoria di analisi del mutamento scientifico. Pt. 2. Continuità e rottura nello sviluppo storico della scienza: 1. Il progresso della scienza: crescita o mutamento? 2. Due ipotesi continuiste 3. L'epistemologia come analisi del contesto della giustificazione 4. Il progresso scientifico come dialettica di congetture e confutazioni 5. La coupure epistemologica come strumento della crescita assoluta delle scienze 6. La norma e l'eccezione: la struttura delle rivoluzioni scientifiche 7. Sull'incommensurabilità delle teorie scientifiche. Riferimenti bilbiografici
Visionato in:IMSS
Discipline:Epistemologia e Filosofia della scienza--Studi.
Sudd. cronologiche:Secolo XX.
Collocazione:Omodeo M 0828
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:Rossi M 05133
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000922529
--------------------------------------