Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Convegno Pensiero scientifico e creatività, (1994 : Ancona).
Titolo:Atti del Convegno Pensiero scientifico e creatività : Ancona, 17-19 marzo 1994 / a cura di Massimiliano Ottaviani e Giovanni Frosali.
Pubblicazione:[S.l. :  s.n.],  stampa 1996  (Ancona :  Tip. Coopergraf)  
Descrizione fisica:253 p., 16 p. di tav. :  ill. ;  24 cm  
Serie:Quaderni di Innovazione e scuola ; 21
Note:In testa al front.: I.R.R.S.A.E. Marche
Altri autori:Frosali, Giovanni.
Ottaviani, Massimiliano.
Discipline:Scienze--Studi specifici.
Contiene:D'Autilia, Roberto.  Creatività nella costruzione dei modelli fisici.    
Giacardi, Livia.  Creatività artistica e intuizione matematica nelle civiltà arcaiche.    
Marino, Gianlorenzo.  Influenza delle grandi personalità creative nello sviluppo della chimica.    
Hack, Margherita 1922-2013.  Creatività e immaginazione nell'interpretazione del cosmo.    
Maracchia, Silvio.  Creatività nella matematica classica.    
Freguglia, Paolo.  Piero della Francesca e la prospettiva nel Rinascimento.    
Franzini, Marco.  Interpretare i cristalli.    
Ferro, Ruggero.  Creatività nella costruzione delle teorie matematiche.    
Mezzetti, Giulio.  Osmosi tra pensiero scientifico ed attività artistica.    
Gilardi, Mario.  Aspetti strutturali del linguaggio della musica e dell'ornamentazione.    
Omodeo, Pietro 1919-2024.  Sviluppo delle scienze naturali e biologiche dal '600 all''800.    
Braccesi, Alessandro.  Creatività nella costruzione dell'immagine del mondo fisico.    
Manara, Carlo Felice 1916-2011.  Creatività geometrica.    
Palladino, Franco.  Sui modelli matematici.    
Collocazione:Omodeo M 0898
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000922878
--------------------------------------