Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Convegno Il pensiero matematico nella ricerca storica italiana, (1992 : Ancona).
Titolo:Atti del Convegno Il pensiero matematico nella ricerca storica italiana : Ancona, 26-28 marzo 1992 / hanno curato la pubblicazione Giovanni Frosali, Massimiliano Ottaviani ; con i contributi di F. Barbieri ... [et al.].
Pubblicazione:[S.l. :  s.n.],  stampa 1993  (Ancona :  Tipolitografia Trifogli)  
Descrizione fisica:220 p. :  ill. ;  24 cm  
Serie:Quaderni di Innovazione e scuola ; 13
Altri autori:Ottaviani, Massimiliano.
Frosali, Giovanni.
Barbieri, Francesco, 1942-
Discipline:Matematica--Studi specifici.
Sudd. cronologiche:Mondo antico.
Rinascimento.
Secoli XVII-XX.
Contiene:Barbieri, Francesco 1942-  Alcuni contributi di Paolo Ruffini all'algebra.    
Giacardi, Livia.  Matematica dell'antico Egitto.    
Maracchia, Silvio.  Euclide e il periodo classico.    
Franci, Raffaella 1940-  Matematica dell'abaco in Italia dal XIII al XVI secolo.    
Scimemi, Benedetto.  Musica e aritmetica.    
Roero, Clara Silvia.  Prime divulgazioni del calcolo differenziale a confronto.    
Grugnetti, Lucia.  Del merito letterario e scientifico dei Gesuiti.    
Pepe, Luigi 1947-  Carlo Renaldini e la geometria cartesiana.    
Marchi, Mario.  Problematica hilbertiana nello studio dei fondamenti di geometria.    
Bottazzini, Umberto 1947-  Tra intuizione e rigore.    
Garibaldi, Antonio Carlo.  Contributo dei Gesuiti alla didattica e alla critica dei principi della matematica da Clavio a Saccheri.    
Manara, Carlo Felice 1916-2011.  Giuseppe Peano ed i fondamenti della geometria.    
Collocazione:Omodeo M 0899
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
Collocazione:Omodeo M 0980
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000922879
--------------------------------------