Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Guida al Museo del patrimonio industriale : cinque secoli di storia in una fornace da laterizi / a cura di Roberto Curti e Maura Grandi.
Pubblicazione:Bologna :  Museo del patrimonio industriale,  2003.  
Descrizione fisica:47 p. :  ill. ;  30 cm  
Contiene:Indice: Presentazione del Museo. Punti di forza delle collezioni. La sede del Museo. L'Associazione degli amici del Museo. Indicazioni per l'uso della guida. 1. Appartenenza all'area forte del sistema produttivo europeo: filati e veli bolognesi sul grande mercato internazionale 2. La presenza dell'acqua: fonte di energia con distribuzione a rete e via di comunicazione 3. Il mulino da seta rotondo: innovazione tecnologica di prodotto e di processo 4. Il setificio bolognese: forme di organizzazione produttiva e dinamiche del modello economico 5. La mortadella di Bologna: dall'antica bottega dei salaroli alla produzione industriale 6. Le origini dell'industria meccanica bolognese: transfert di nuova cultura tecnica e relativi aggiornamenti 7. Il modello della scuola-officina: strumento della metamorfosi industriale moderna di Bologna 8. Le componenti del tessuto produttivo moderno: piccole e medie imprese con prodotti competitivi a livello internazionale 9. Un modello di distretto industriale: il packaging a Bologna 10. Permanenza nell'area forte del sistema produttivo mondiale: export, filiere dei distretti regionali, importanza delle tecnologie della telecomunicazione
Visionato in:IMSS
Altri autori:Grandi, Maura.
Curti, Roberto.
Discipline:Tecnologia--Musei, esposizioni e collezionismo.
Enti:Museo del patrimonio industriale (Bologna).
Luoghi:Bologna.
Sudd. cronologiche:Rinascimento.
Secoli XVII-XX.
Collocazione:Misc 543/ 07
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000923560
--------------------------------------