Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Autore principale:Isenburg, Teresa.
Titolo:Viaggiatori naturalisti italiani in Brasile nell'Ottocento / Teresa Isenburg.
Pubblicazione:Milano :  F. Angeli,  1989.  
Descrizione fisica:119 p. ;  22 cm  
Serie:Geografia umana ; 51
Contiene:Indice: 1. A proposito di fonti documentarie 2. Una seconda conquista 3. Il trionfo della botanica 4. Vandelli e Raddi 5. Una fonte indiretta: Adriano Balbi 6. Una raccolta botanica non prevista: Giovanni Casaretto 7. Rio nei rapporti di un diplomatico piemontese: A. Alloat 8. Mare e diplomazia 9. Un'altra peregrinazione con molti imprevisti: il secondo viaggio di Gaetano Osculati in America Latina 10. Dall'osservazione della natura all'osservazione dell'uomo: Ermanno Stradelli e Guido Boggiani 11. L'eterna illusione: Bartolomeo Bossi e la ricerca dell'oro. Bibliografia. Appendice: Memoria sull'agricoltura di questo Regno e delle sue conquiste (1789) / Domenico Vandelli. Memoria su alcune produzioni naturali delle conquiste, che sono poco conosciute, o non sono utilizzate (1789) / Domenico Vandelli. Rapporto del sottoscritto comandante la R. Fregata La regina (1840) / Giuseppe Albini. L'immagine dei neri e degli indi alla corte di Pedro II (1838-1840) / A. Alloat. Le sorgenti del fiume Paragauy (1863) / Bartolomeo Bossi
Visionato in:BNCF
Altri autori:Vandelli, Domenico, 1735-1816.
Albini, Giuseppe, 1780-1859.
Bossi, Bartolomeo.
Alloatt, A.
Discipline:Geografia e viaggi--Studi.
Luoghi:Brasile.
Keyword:Testi e Carteggi--Scienze della Terra.
Sudd. cronologiche:Secolo XVIII.
Secolo XIX.
Correlato a:Arrigoni, Tiziano.  Recensione].    
000000927373
--------------------------------------