Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Titolo:L'insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo / a cura di Dino Buzzetti, Maurizio Ferriani e Andrea Tabarroni.
Note:Numero monografico
In:Studi e memorie per la storia dell'Università di Bologna    N.s., vol. 8 (1992), P. 3-608
Altri autori:Ferriani, Maurizio, 1944-2007.
Tabarroni, Andrea.
Buzzetti, Dino, 1941-
Discipline:Logica medievale--Scuole e università.
Enti:Università degli studi (Bologna).
Luoghi:Bologna.
Sudd. cronologiche:Medioevo.
Contiene:Agrimi, Jole 1943-1999.  Medicina e logica in maestri bolognesi tra Duecento e Trecento.    
Alessio, Gian Carlo.  Commento di Gentile da Cingoli a Martino di Dacia.    
Fioravanti, Gianfranco.  Sermones in lode della filosofia e della logica a Bologna nella prima metà del XIV secolo.    
Bertagna, Mario.  Commento agli Analitici primi attribuito a Gentile da Cingoli.    
Marmo, Costantino.  Teoria delle relazioni nei commenti alle Categorie da Gentile da Cingoli a Matteo da Gubbio.    
Lambertini, Roberto.  Teoria delle intentiones da Gentile da Cingoli a Matteo da Gubbio.    
Tabarroni, Andrea.  Gentile da Gingoli e Angelo d'Arezzo sul Peryermenias e i maestri di logica a Bologna all'inizio del XIV secolo.    
Conti, Alessandro 1946-1994.  Commento di Giacomo da Piacenza all'Isagoghe e alle Categorie.    
Rossi, Pietro B. 1948- .  Commento di Matteo da Gubbio agli Analitici secondi.    
Maierù, Alfonso.  Commenti bolognesi ai Tractatus di Pietro Ispano.    
Roncaglia, Gino 1960-  Questiones di Mesino de Codronchi sul De interpretatione.    
Correlato a:Caroti, Stefano 1949-  Recensione].    
000000927713
--------------------------------------