Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Amaduzzi, Antonio.
Titolo:Storia della ragioneria : percorsi di ricerca tra aziende e contabilità, dottrine e professioni / Antonio Amaduzzi.
Pubblicazione:Milano :  Giuffrè,  c2004.  
Descrizione fisica:VI, 325 p. ;  24 cm  
Contiene:Indice: Pt. 1. I percorso: La scoperta della storia della ragioneria: 1. Lezione 1: Una prima lettura della storia della ragioneria e dell'economia aziendale. Pt. 2. II percorso: Alla ricerca del metodo: 2. Lezione 2: Il metodo nelle ricerche di storia della ragioneria. Pt. 3. III percorso: Andar per i libri ... alla ricerca delle fonti: 3. Lezione 3: Le fonti per le ricerche di storia della ragioneria nella complementarietà dei suoi quattro nuclei di indagini. Pt. 4. IV percorso: 4. Lezione 4: Aritmetica e commercio 5. Lezione 5: Il tempo di Luca Pacioli e la sua Summa de arithmetica, geometria, proportioni et proportionalità 6. Lezione 6: I grandi ragionieri post-pacioliani. Pt. 5. V percorso: Società, economia e contabilità dal Rinascimento all'Illuminismo: 7. Lezione 7: Commercio, moneta, cambi: lo sviluppo dell'analisi teorica 8. Lezione 8: L'etica ed il mondo degli affari 9. Lezione 9: Il negotiante di Domenico Peri e le Parfait negociant di Jacques Savary 10. Lezione 10: Ragionieri e ragioneria dal Rinascimento all'Illuminismo. Pt. 6. VI percorso: Mercanti, banchieri e imprenditori: compagnie ed aziende: 11. Lezione 11: Storia di uomini, di aziende ed imprese. Pt. 7. VII percorso: Il secolo romantico ed i suoi ragionieri: 12. Lezione 12: Gli studi di ragioneria nel primo Ottocento 13. Lezione 13: Il secondo Ottocento: grandi aziende, maestri ed opere 14. Lezione 14: Verso il Novecento: la ragioneria tra la prima e la seconda industrializzazione. Pt. 8. VIII percorso: Il Novecento tra storia, memoria e ricordi di vita: 15. Lezione 15: Dalla contabilità manuale alla meccanizzazione della scrittura e delle rilevazioni contabili 16. Lezione 16: La ragioneria italiana tra le due guerre mondiali: grandi idee e grandi dibattiti 17. Lezione 17: Gli uomini che fecere l'economia aziendale 18. Lezione 18: I consolidatori dell'economia aziendale. Pt. 9. IX percorso: La visione d'insieme della storia, tra passato, presente e futuro: 22. Lezione 22: Schema per l'inquadramento sistematico di ogni ricerca di storia della ragioneria. Appendice: Guida alla lettura
Visionato in:IMSS
ISBN:8814114625
Discipline:Contabilità e Matematica finanziaria--Studi.
Correlato a:Troilo, Matteo.  Recensione].    
Collocazione:Cons. St. Scienze Matematiche A 049
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000928928
--------------------------------------