Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:I grandi bronzi antichi : le fonderie e le tecniche di lavorazione dall'età arcaica al Rinascimento : atti dei seminari di studi ed esperimenti, Murlo 24-30 luglio 1933 e 1-7 luglio 1995 / a cura di Edilberto Formigli.
Pubblicazione:Siena :  Nuova immagine,  stampa 1999.  
Descrizione fisica:439 p. :  ill. ;  24 cm  
Note:In testa al front.: Laboratorio di archeometria ed archeologia sperimentale di Murlo Antea; Comune di Murlo, Associazione culturale Murlo; Amministrazione provinciale di Siena; in collaborazione con: Soprintendenza archeologica per la Toscana; Antikensammlung Berlin; Musei capitolini Roma; Giessereiinstitut Aarchen; Rheinisches Landesmuseum Bonn; Prima scuola di specializzazione in archeologia dell'Università la Sapienza di Roma
Contributi anche in inglese
Visionato in:IMSS
ISBN:887145152X
Altri autori:Formigli, Edilberto.
Discipline:Arti figurative--Studi.
Luoghi:Grecia antica.
Roma antica.
Italia centrale.
Sudd. cronologiche:Mondo antico--Area greco-romana.
Medioevo.
Rinascimento.
Contiene:Zimmer, Gerhard.  Tecnologia delle fonderie del bronzo nel V secolo a.C..    
Formigli, Edilberto.  Antiche terre di fusione, i problemi di formatura dei grandi bronzi e la tecnica di fusione dei bronzi di Riace.    
Formigli, Edilberto.  Tecnica e creazione artistica.    
Sannibale, Maurizio.  Tra età classica ed ellenismo.    
Formigli, Edilberto.  Due millenni di storia della metallotecnica nei restauri alla statua equestre del Marco Aurelio in Roma.    
Pecchioli, Roberto.  Indagine radiografica sulla statua in bronzo da punta del Serrone, Brindisi.    
Zimmer, Gerhard.  Tecnica di fusione dei grandi bronzi ellenistici e le fonderie del bronzo a Rodi.    
Heilmeyer, Wolf Dieter.  Osservazioni tecniche su grandi bronzi romani.    
Giumlia Mair, Alessandra.  Studi tecnici sulla testa del cavallo romano da Augusta Vindelicum.    
Riederer, Joseph.  Composizione delle leghe dei grandi bronzi romani.    
Sannibale, Maurizio.  Colonne in bronzo dorato di San Giovanni in Laterano.    
Miazzo, Lucia.  Tecniche di fusione delle statue bronzee fra tardo-romano e Medioevo nell'Italia centrale.    
Reindell, Ingrid.  Brevi cenni sulla fusione della porta della Cattedrale di Trani.    
Lein, Edgar.  Problema della fusione in un getto o in parti separate dei bronzi del Rinascimento italiano.    
Rohnstock, Uwe.  Adorante da Rodi.    
Ratka, Markus.  Numerical simulation of ancient bronze castings.    
Collocazione:LS 14704
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000933848
--------------------------------------