Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Convegno Personaggi e istituzioni scientifiche nel Mezzogiorno dall'Unità d'Italia ad oggi, (2003 : Avellino).
Titolo:Atti del Convegno Personaggi e istituzioni scientifiche nel Mezzogiorno dall'Unità d'Italia ad oggi : Avellino, 28-29 novembre 2003 / organizzato congiuntamente alla Società italiana per il progresso delle scienze ; con la collaborazione dell'Associazione nazionale per gli interessi del Mezzogiorno d'Italia e del Centro ricerca Guido Dorso.
Pubblicazione:Roma :  Accademia nazionale delle scienze detta dei XL,  2004.  
Descrizione fisica:287 p. :  ill., ritr. ;  24 cm  
Serie:Scritti e documenti / Accademia nazionale delle scienze detta dei XL, 03-91-4666 ; 34
Visionato in:IMSS
Discipline:Scienze--Accademie e istituzioni.
Luoghi:Italia meridionale.
Sudd. cronologiche:Secoli XVII-XX.
Contiene:Savarese, Gennaro.  Francesco de Sanctis e il problema di scienza e letteratura.    
Bianco, Lucio.  Prime riflessioni sulle scuole di ingegneria nel Mezzogiorno.    
Dagli osservatori agli osservatori.    
Crescenti, Uberto.  Sviluppo delle scienze geologiche nel Mezzogiorno.    
De Sanctis, Riccardo.  Stazione zoologica Anton Dohrn.    
Di Meo, Antonio 1947-  Chimica nel Mezzogiorno d'Italia.    
Giordano, Ervedo.  Foreste e la loro multifunzionale importanza nel Mezzogiorno.    
Marino, Gennaro.  Vicende lontane ed attuali della biochimica nel Mezzogiorno continentale.    
Marzi, Vittorio.  Incremento delle produzioni vegetali nel Mezzogiorno ad oggi.    
Nardone, Alessandro.  Sistemi zootecnici nell'Italia meridionale dall'unità del regno alla realtà del XXI secolo.    
Nastasi, Pietro.  Circolo matematico di Palermo e quello di Catania.    
Setti, Giancarlo.  Percorsi delle ricerche astronomiche nel Mezzogiorno.    
Beltrano, Maria Carmen.  Storia delle istituzioni meteorologiche e degli studiosi della meteorologia nel Mezzogiorno d'Italia.    
Sellitto, Fulvio.  Contributo di illustri irpini alla medicina nella seconda metà dell'Ottocento.    
Sanò, Antonello.  Vincenzo Monaldi.    
Ruggiero, Livio.  Contributo di studiosi salentini allo sviluppo della scienza nel Mezzogiorno.    
Alberghina, Mario.  Nuova scienza chimico-fisiologica nel primo trentennio post-unitario in Sicilia.    
Capozza, Marianna.  Osservatorio meteorologico e geofisico Luigi Ferrajolo di Taranto e il suo archivio.    
Collocazione:LS 14896
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000936670
--------------------------------------