Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Grassi, Onorato.
Titolo:Intuizione e significato : Adam Wodeham e il problema della conoscenza nel XIV secolo / Onorato Grassi ; presentazione di Sofia Vanni Rovighi.
Pubblicazione:Milano :  Jaca book,  1986.  
Descrizione fisica:336 p. ;  23 cm  
Serie:Edizioni universitarie Jaca. Filosofia ; 21
Contiene:Indice: Presentazione / di Sofia Vanni Rovighi. Prefazione. Pt. 1. Intuizione e evidenza: 1. La conoscenza intuitiva in Scoto, Aureolo ed Ockham 2. La visio sensibile di Chatton 3. La visio sensibile e l'intuizione intellettiva di Adam Wodeham 4. La conoscenza degli atti psichici e l'intuizione intellettiva. Pt. 2. La dottrina dell'esse apparens e l'intenzionalità della conoscenza: 1. La conoscenza come apparentia in Pietro Aureolo 2. La difesa occamiana dell'immediatezza della conoscenza 3. Il realismo di Chatton 4. La critica di Adam Wodeham 5. Le illusioni dei sensi. Pt. 3. Il significato come oggetto della conoscenza complessa: 1. Evidenza complessa ed assenso 2. L'oggetto della conoscenza complessa 3. La conoscenza scientifica. Bibliografia
Visionato in:IMSS
ISBN:8816950218
Altri autori:Vanni Rovighi, Sofia, 1909-1990.
Discipline:Filosofia medievale--Studi.
Persone:Wodeham, Adam, ca. 1298-1358.
Luoghi:Inghilterra.
Sudd. cronologiche:Medioevo.
Collocazione:LS 15587
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000950528
--------------------------------------