Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Lo scaffale della biblioteca scientifica in volgare, secoli XIII-XVI : atti del Convegno, Matera, 14-15 ottobre 2004 / a cura di Rita Librandi e Rosa Piro.
Pubblicazione:Firenze :  SISMEL-Edizioni del Galluzzo,  2006.  
Descrizione fisica:526 p. ;  21 cm  
Serie:Micrologus' library ; 16
Note:Contributi anche in francese
Visionato in:IMSS
ISBN:9788884502100
Altri autori:Piro, Rosa.
Librandi, Rita.
Discipline:Scienze--Studi specifici.
Sudd. cronologiche:Medioevo.
Rinascimento.
Contiene:Coluccia, Rosario.  Lingue della scienza e Scuola poetica siciliana.    
Vitale Brovarone, Alessandro.  Intrecci di lingue nei testi scientifici volgari.    
Ribemont, Bernard.  Brunetto Latini, enciclopédiste et traducteur d'Isidore de Séville.    
Geymonat, Francesca.  Tresor di Brunetto Latini tradotto nel commento alla Commedia dell'Anonimo fiorentino.    
Librandi, Rita.  Ristoro, Brunetto, Bencivenni e la Metaura.    
Zanichelli, Giuseppa Z.  Tradurre le immagini.    
Casapullo, Rosa.  Volgarizzamento mantovano del De proprietatibus rerum.    
Giordano, Emanuele A.  Lessico scientifico dal libro XI del vogarizzamento pliniano di Giovanni Brancati.    
Lampitelli, Nicola.  Glossario arabo-latino anonimo.    
Abouyaala, Miriam.  Terminologia botanica italiana e francese.    
Piro, Rosa.  Problemi di traduzione e interpolazione nel Laurenziano Pluteo LXXIII. 43.    
Burzio, Claudia.  Ipotesi sulle relazioni fra i testimoni toscani del libro di Serapione.    
Artale, Elena.  Cose di medicina e vertudi d'erbe nello zibaldone di un fiorentino del '300.    
Morgana, Silvia.  Divulgazione medica in due stampe milanesi tra Quattro e Cinquecento.    
Benedetti, Roberto.  Mascalcia di Giordano Ruffo di Calabria secondo le prime redazioni volgari.    
Cherubini, Paolo.  Numero come elemento di disturbo.    
Dalmasso, Giorgia.  Prospettive di studio sui testi matematici.    
Musso, Pasquale.  Fenomeni di testualità nell'Agricoltura di Antonino Venuto.    
Carboni, Fabio.  Trattato illustrato sulla coltivazione delle viti e l'arte di fare vino, aceto e bevande medicinali.    
Rapisarda, Stefano.  Lessico tecnico della chiromanzia medievale.    
Policardo, Miriam Rita.  Segreti in piazza, la letteratura dei segreti in alcuni testi del XVI secolo.    
Macchia, Maria Rosaria.  Voci della scienza nei Marmi di Anton Francesco Doni.    
Genovese, Gianluca.  Alle soglie della nuova scienza.    
Correlato a:Minervini, Laura.  Recensione].    
Collocazione:LS 16145
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000955802
--------------------------------------