Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Titolo:Architettura ferroviaria in Italia / a cura di: Ezio Godoli e Mauro Cozzi [vol. 1], Ezio Godoli e Antonietta Iolanda Lima [vol. 2].
Pubblicazione:Palermo :  Flaccovio,  2004.  
Descrizione fisica:2 v. :  ill. ;  24 cm  
Note:Atti del Convegno tenuto a Firenze nel 2003
Visionato in:BNCF
Altri autori:Godoli, Ezio.
Cozzi, Mauro.
Lima, Antonietta Iolanda.
Discipline:Ingegneria ferroviaria e stradale--Studi.
Luoghi:Italia.
Sudd. cronologiche:Secolo XIX.
Secolo XX.
Contiene:Rombai, Leonardo.  Ferrovie e ambiente nell'Italia dell'Ottocento.    
Gravagnuolo, Benedetto.  Prima strada di ferro d'Italia.    
Guardamagna D'Angelo, Laura.  Modelli inglesi e francesi per l'inizio dell'infrastrutturazione ferroviaria nel Regno Sardo.    
D'Amia, Giovanna.  Collegamento ferroviario tra Milano e Como nell'età della Restaurazione e le prime stazioni milanesi.    
Orefice, Gabriella.  Contributo toscano alle pubblicazioni di argomento ferroviario.    
Godoli, Ezio.  Apporto degli ingegneri inglesi alla costruzione delle ferrovie toscane.    
Quinterio, Francesco.  Memoria degli ostacoli vinti e superati.    
Michelozzi, Alexandra.  Ferrovia per Prato.    
Bertoncini Sabatini, Paolo.  Lorenzo Nottolini e Tommaso Bianchi.    
Forno, Ilaria.  Traversata ferroviaria di Genova.    
Barucci, Clementina.  Architetture ferroviarie romane tra Stato pontificio e Stato unitario.    
Ricci, Giuliana.  Complessità e nuovi piani del dibattito nei magnifici pensieri per la Stazione centrale di Milano.    
Sistri, Augusto.  Stazione di Porta Nuova a Torino.    
Lupano, Mario.  Bologna, centrale delle correnti ferroviarie.    
Lisi, Irene.  Matematica al servizio della tecnologia.    
Lima, Antonietta Iolanda.  Genesi e dinamica delle stazioni in Sicilia.    
Cozzi, Mauro.  Tettoie e stazioni.    
Lensi, Francesco.  Scienza e tecnica delle costruzioni nelle tettoie ferroviarie dell'Ottocento.    
Roccati, Giovanni.  Fabbricati tecnici.    
Biagini, Carlo 1963-  Disegno degli ingegneri ferroviari.    
Roccati, Giovanni.  Dalla strutturazione amministrativa della rete ferroviaria italiana ai primi esperimenti della sua elettrificazione.    
Masiello, Emanuele.  Architetti e ingegneri del Ministero delle comunicazioni.    
Giacomelli, Milva.  Roberto Narducci (1887-1979) architetto-ingegnere del Ministero delle comunicazioni.    
Maggi, Stefano.  Ferrovie e stazioni nelle colonie italiane.    
Lima, Antonietta Iolanda.  Dalla nazionalizzazione agli anni trenta.    
Brandino, Alessandro.  Stazioni di Messina.    
Godoli, Ezio.  Roma Termini.    
Huber, Antonella.  Museo ferroviario di Roma Termini.    
Correlato a:Giovani, Annalisa.  Recensione].    
000000966760
--------------------------------------