Vai al contenuto principale della pagina
![]() |
Archivio R. Museo di fisica e storia naturale (Firenze) | |
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente) | |
Accesso online: | versione digitale |
Titolo: | Inventario del Gabinetto di chimica del Reale Museo di fisica e storia naturale, 16 novembre 1829 - 28 febbraio 1868. |
Descrizione fisica: | registro, cc. 106 |
Livello / ordinamento: | Contenitore |
Note: | Tit. orig.: <Inventario del Laboratorio e Gabinetto chimico> Lingua: italiano |
Abstract: | L'inventario del Gabinetto di chimica contiene la registrazione di diversi passaggi di consegna fra i vari direttori ed i dispensieri del Museo. La prima annotazione di consegna risale al 15/11/1829, quando, dopo la morte del direttore Girolamo Bardi, le consegne vengono fatte al nuovo direttore Vincenzio Antinori dal ministro delle Revisioni e sindacati Giuseppe Pedralli e dal computista di Corte Giovanni Berretti. In data 09/02/1850 all'inventario sono aggiunti diversi oggetti riscontrati durante il passaggio di consegne fra il vecchio commesso e dispensiere Eduardo Baci ed il nuovo Scipione Vanni. In data 09/04/1861 si registrano gli aumenti e le mancanze dell'inventario in occasione del passaggio di consegne fra Tito Puliti, in qualità di delegato dell'ex direttore Antinori ed il professor Gilberto Govi, professore di fisica nel Reale Museo. N. B. Una nota sul verso dell'ultima carta del registro contiene un breve elenco di oggetti dati in baratto (28/02/1868) |
Stato di conservazione: | Cattivo; tracce consistenti di bruciature sulla coperta e sul margine destro delle carte |
In: | ![]() |
Nomi correlati: | Bardi, Girolamo, 1777-1829.
Antinori, Vincenzo, 1792-1865. Pedralli, Giuseppe, sec. XVIII-XIX. Berretti, Giovanni, sec. XIX. Baci, Eduardo, n. 1807. Vanni, Scipione, sec. XIX. Puliti, Tito, 1809-1870. Govi, Gilberto, 1826-1889. |
Altri titoli: | Inventario del Laboratorio e Gabinetto chimico |
Serie: | Cataloghi e inventari. Gabinetto di chimica
|
Collocazione: | ARMU Cataloghi e inventari 13 |
Nota di esemplare: | Mostra nota di esemplare |
000000977332 |