Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Autore principale:Placanica, Augusto, 1932-
Titolo:Scritti. II, Catastrofi, specchio del finimondo / Augusto Placanica ; a cura di Mirella Mafrici e Sebastiano Martelli.
Pubblicazione:Soveria Mannelli :  Rubbettino,  c2004  (stampa 2005)  
Descrizione fisica:428 p. ;  23 cm  
Serie:Collana scientifica dell'Università degli studi di Salerno. Studi storici ; 1
Contiene:Indice parziale: 2. Scrupolo scientifico e cordialità umana nelle antologie treemuotiche del 1783 3. Nella preistoria della geodinamica: la disputa in materia di sismogenesi all'indomani della catastrofe calabro-lucana del 1783 4. Michele Torcia e il terremoto del 1783: storia naturale e riformismo politico 7. Di alcuni scienziati e letterati intervenuti sul terremoto calabro-siculo del 1783: Andrea Gallo, Alberto Corrao e il principe di Biscari 8. Presentazione a Immanuel Kant, Scritti sui terremoti 13. La catastrofe sismica calabro-peloritana del 1783: la resistibile ascesa degli elettricisti 16. Vesuvio e cataclismi tellurici: fantasia e scienza
Visionato in:BNCF
Altri autori:Mafrici, Mirella Vera.
Martelli, Sebastiano.
Altri titoli:Catastrofi, specchio del finimondo
Discipline:Sismologia--Studi.
Luoghi:Italia meridionale.
Sudd. cronologiche:Secolo XVIII.
Correlato a:Senatore, Francesco.  Recensione].    
Colapietra, Raffaele.  Recensione].    
000000978189
--------------------------------------