L'architettura del Seicento a Firenze : la prima organica e completa ricognizioni delle esperienze progettuali e costruttive compiute in una città difficile nell'arco di 137 anni trascorsi sotto la protettiva e condizionante insegna dei Medici / Carlo Cresti.
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 1990.
Descrizione fisica:
331 p. : ill. ; 28 cm
Serie:
Quest'Italia
Contiene:
Indice: Premessa. Introduzione 1. Contributi fiorentini nella immaginazione di una nuova spazialità: da Vasari al Cigoli 2. Giovanni Caccini e Matteo Nigetti, ovvero la via fiorentina dell'architettura nella prima metà del Seicento 3. La Cappella dei Principi: il grande Pantheon Mediceo foderato di pietre dure 4. Firenze nel Seicento: l'ambiente fisico, politico, culturale 5. Tra involuzione manieristica e l'irrealizzato progetto di Pietro da Cortona per la chiesa dei Filippini 6. Nuove chiese e nuovi palazzi 7. L'Accademia Medicea a Roma, 1673-1686 8. Un barocco da camera. Note. Regesto