Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Baltrusaitis, Jurgis.
Titolo:Lo specchio : rivelazioni, inganni e science fiction / Jurgis Baltrusaitis.
Edizione:2. ed
Pubblicazione:Milano :  Adelphi,  2007.  
Descrizione fisica:327 p. :  ill., ritr. ;  28 cm  
Contiene:Indice: Prefazione. Pt. 1. Un museo di catottrica: 1. Le curiosità catottriche e i loro musei 2. Dal cabinet mobile catottrico al cabinet sala degli specchi 3. Il mondo in una scatola 4. Le metamorfosi 5. Rafael Mirami e la sua scienza degli specchi. Pt. 2. Specchi celesti: 1. La Luna 2. L'acqua e la nube 3. L'aria 4. Il thatrum polydicticum cosmico e un'inversione degli elementi. Pt. 3. Specchi divini: 1. Gli specchi mosaici e le teogonie antiche 2. Lo specchio di San Paolo 3. Rivelazione dell'invisibile 4. Plotino Faust Mosé 5. Lo specchio umano. Pt. 4. Lo specchio di Archimede: I. da Euclide a Buffon: 1. La genesi della leggenda 2. I paraboloidi barocchi 3. Contestazione e avvento dello specchio piano. Pt. 5. Lo specchio di Archimede: II. da Buffon ai forni solari del XX secolo: 1. Gli specchi piani di Buffon 2. Gli ultimi sviluppi storici e tecnici 3. L'antichità e i prodigi del XX secolo. Pt. 6. Lo specchio del Faro di Alessandria: 1. La leggenda antica: il faro senza specchio 2. Il racconto islamico: lo specchio di faro 3. Il racconto occidentale 4. Newton e le ricostruzioni moderne del faro. Pt. 7. Lo specchio di Pitagora: 1. La proiezione delle lettere sulla Luna 2. Il risveglio della leggenda pitagorica e le sue trasposizioni 3. Gli scettici e il trionfo del diavolo. Pt. 8. Specchi magici: 1. Due specchi magici di Wiegleb 2. I testi moderni: teatro e romanzo 3. I racconti antichi: teatro e cronache 4. L'ars specularis del medioevo 5. La catottromanzia del Rinascimento 6. Le persistenze e i ritorni moderni 7. Un'appendice. Pt. 9. Spettri artificiali: 1. Gli specchi e i fantasmi 2. Gli specchi piani 3. Lo specchio sferico concavo 4. Lo specchio cilindrico. Pt. 10. Abusi, erroriu e inganni: 1. Gli abusi dello specchio 2. I testi degli scrittori 3. Errori e inganni dello specchio sferico convesso 4. Errori e inganni dello specchio sferico concavo 5. Errori e inganni dello specchio composto piano 6. Errori e inganni dello specchio composto curvo. Ricapitolazione e conclusione. Note
Visionato in:IMSS
Discipline:Ottica--Studi.
Magia, Astrologia e Alchimia--Studi.
Letteratura e scienza--Studi.
Collocazione:LS 17805
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000981915
--------------------------------------