Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Capaccioli, Massimo.
Titolo:L'astronomia a Napoli dal Settecento ai giorni nostri : storia di un'altra occasione perduta / Massimo Capaccioli, Giuseppe Longo, Emilia Olostro Cirella.
Pubblicazione:Napoli :  Guida,  c2009.  
Descrizione fisica:328 p. ;  23 cm  
Serie:Focus
Contiene:Indice: Prefazione. Premessa. 1. I prodromi di una sconfìtta 2. Le scienze nel Mezzogiorno tra Seicento e Settecento 3. Lo sfondo: il Regno di Napoli nel XVIII e XIX secolo 4. Giuseppe Piazzi: la stagione della semina 5. L'alba dell'astronomia a Napoli 6. Ernesto Capocci: un caposcuola a tutto tondo 7. L'Osservatorio meteorologico e vesuviano: un'altra occasione sciupata 8. La VII Adunanza degli scienziati italiani: una cartina di tornasole 9. La grande stagione dell'astronomia e la nascita dell'astrofisica 10. Annibale De Gasparis ed Emanuele Fergola: le sorgenti di una strategia miope 11. Nascono l'astrofisica e la scienza moderna 12. A Napoli vince la conservazione: Bemporad e Camera 13. II dopoguerra di Colacevich e Nicolini: verso il punto più basso 14. Mario Rigutti: prove per un riscatto 15. L'astronomia napoletana nel nuovo millennio. Appendice: necrologi di Ernesto Capocci. Bibliografìa. Fonti documentarie. Indice analitico
Visionato in:IMSS
ISBN:9788860426598
Altri autori:Longo, Giuseppe, 1929-,  (coautore.)
Olostro Cirella, Emilia,  (coautore.)
Discipline:Astronomia--Studi specifici.
Luoghi:Napoli.
Sudd. cronologiche:Secoli XVII-XX.
Correlato a:Gualandi, Andrea.  Recensione].    
Collocazione:LS 17945
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000985417
--------------------------------------