Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Le scienze astronomiche nel Veneto dell'Ottocento / a cura di Maria Cecilia Ghetti.
Pubblicazione:Venezia :  Istituto veneto di scienze, lettere ed arti,  2007.  
Descrizione fisica:VI, 453 p. :  ill., ritr. ;  24 cm  
Serie:Seminari di storia delle scienze e delle tecniche ; 8
Note:Atti del Convegno tenuto a Padova nel 2005
In testa al front.: Istituto veneto di scienze, lettere ed arti
Visionato in:IMSS
Altri autori:Ghetti, Cecilia.
Discipline:Astronomia--Studi specifici.
Luoghi:Veneto.
Sudd. cronologiche:Secolo XIX.
Contiene:Bertola, Francesco 1937-  Introduzione.    
Maccagni, Carlo 1932-2022.  Tradizione astronomica nel Veneto.    
Bottazzini, Umberto 1947-  Astronomi e matematici in Italia nel 1800.    
Baldini, Ugo 1943-  Ambiente scientifico del Veneto nell'Ottocento.    
Soppelsa, Maria Laura 1947-  Ruolo degli astronomi veneti nei convegni degli scienziati italiani, 1839-1847.    
Ghetti, Cecilia.  Astronomia veneta ottocentesca nei documenti dell'Archivio universitario di Padova.    
Zanini, Valeria.  Strumenti degli astronomi alla Specola di Padova.    
Ferrighi, Alessandra.  Fabbrica della Specola.    
Giormani, Virgilio.  Voglia di Specola.    
Pigatto, Luisa.  Osservatorio di Padova nell'Ottocento nei documenti e nelle corrispondenza dei direttori.    
Chinnici, Ileana.  Astronomi dal Veneto in Sicilia nella seconda metà dell'Ottocento.    
Bònoli, Fabrizio.  Astronomia a Bologna nell'Ottocento e i rapporti con Padova.    
Cenadelli, Davide.  Astronomia osservativa e astronomia descrittiva nella seconda metà del XIX secolo.    
Buffoni, Letizia.  Relazioni fra gli astronomi.    
Mangianti, Franca.  Pietro Tacchini e gli astronomi padovani.    
Böhm, Conrad A.  Dalla marineria alla ricerca scientifica.    
Rossi, Massimo 1959- .  Officina della Carta topografica del Regno Lombardo-Veneto (1833).    
Correlato a:Bònoli, Fabrizio.  Recensione].    
Collocazione:LS 18218
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000985649
--------------------------------------