Vai al contenuto principale della pagina

NON posseduto
Autore principale:Oechslin, Werner.
Titolo:Palladianesimo : teoria e prassi / Werner Oechslin.
Pubblicazione:Venezia :  Regione del Veneto,  2006.  
Descrizione fisica:327 p. :  ill. ;  34 cm  
Contiene:Indice: Nota all'edizione italiana / Elena Filippi. Introduzione. 1. Non res, sed similitudines rerum, Cicerone come guida al fenomeno del palladianesimo 2. Vicenza 1800 circa: immaginazione e idea, distanza e prossimità al modello palladiano... 3. Ancora: Il Bello di Proporzione: la distanza dalla regola e dalla dottrina 4. L'immagine inevitabile e la sua autonoma affermazione; il palladianesimo reale e fittizio 5. Le ragioni dell'autorità di Palladio: la recezione di Palladio, dalle figure architettoniche concrete alla forma sino alla formalizzazione e infine al senso formale 6. Monumento e regola: come afferrare la concretezzae les variétés insensibles in architettura 7. Comprendere, & in disegno ridurlo: i lineamenta e il modus brevis, fonte e ragione di una (successiva) concezione del progetto 8. A parte per parte, a membro per membro: figure e segni architettonici, il valore paradigmatico del disegno architettonico e note per una grammatica e sintassi dell'architettura 9. Il plasmare, un procedimento sillogistico e la metafora del linguaggio 10. Formalizzazione e perdita di corporeità e concretezza: geometrical pattern e grid construction rules 11. Formule: aspirazione a una dottrina universale del progetto e necessaria visione della pratica edilizia reale e del mastro edificatore all̉opera nel senso inteso da Palladio 11.Edilizia privata e affini: Une maison, un palais, l'invenzione palladiana più fortunata, la usanza nuova nell̉architettura privata ... 12. Il Frontespicio nella facciata dinanti: il volto della dimora umana nella facciata ... 13. Dal Frontespicio nella facciata dinanti alla superficie liscia: l'arte della facciata in relazione all̉architettura intesa come modulazione di corpi... 14. Teutsch-Italianisches: ma in che misura? La via verso una compiuta architettura civile 15. La visione distanziata e l'approccio normativo all̉architettura 16. Cascine olandesi: la via del classicismo17. Palladianism, ovvero Englishness 18. Grandezza e semplicità e modernità: La via verso una compiuta architettura civile. Nota bibliografica. Indice dei nomi. Indice dei luoghi. Crediti fotografici
Visionato in:MARU
Discipline:Architettura--Persone.
Persone:Palladio, Andrea, 1508-1580.
Sudd. cronologiche:Rinascimento.
Secoli XVII-XX.
000000987941
--------------------------------------