Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Franci, Massimiliano.
Titolo:Astronomia egizia : introduzione alle conoscenze astronomiche dell'antico Egitto / Massimiliano Franci.
Pubblicazione:Bagno a Ripoli :  Edarc,  2010.  
Descrizione fisica:181 p. :  ill. ;  20 cm  
Serie:Orientalia
Contiene:Indice: Prefazione. Introduzione. Quadro cronologico. 1. La descrizione dell'universo egiziano 2. L'OnomasticondiAmenope 3. La descrizione mitologica del cielo 4. La dea Nut come rappresentazione della nostra galassia 5. II Sole 6. Le due imbarcazioni del sole 7. Le diverse personificazioni del sole 8. La luna 9. I pianeti 10. Excursus: il moto dei pianeti e l'errore tolemaico-aristotelico 11. Marte, Giove Saturno 12. Mercurio e Venere 13. Una rappresentazione particolare: l'Occhio di Horus 14. Stelle e costellazioni 15. Orione 16. Sirio 17. L'Orsa Maggiore 18. L'Ippopotamo femmina 19. Altre costellazioni 20. Movimenti delle stelle 21. Eclissi ed altri eventi 22. L'uso delle osservazioni astronomiche: la misurazione del tempo 23. Inizio dell'anno 24. La misurazione del tempo secondo la luce 25. La misurazione del tempo secondo il clima 26. Più calendari 27. II calendario lunare 28. Un nuovo calendario 29. L'importanza astronomica di Menfi 30. La divisione dell'anno 31. Problemi connessi con l'anno di 365 giorni 32. II nome dell'anno 33. I nomi dei mesi 34. Un caso particolare: il calendario dei giorni fausti e infausti 35. I giorni e le ore 36. La misurazione delle ore 37. Strumenti 38. Pesi e misure 39. Il Merkhet 40. Gli astronomi 41. II calcolo delle ore 42. Le ore della notte 43. I decani 44. Una variante 45. Le stelle orarie 46. Le ore del giorno 47. La quantità delle ore 48. Lunghezza delle ore 49. Gli orologi ad acqua 50. Astrologia e premonizione 51. L'eredità delle conoscenze astronomiche egiziane 52. Cosmogonia 53. In principio 54. Prima della creazione 55. Formazione fisica del dio 56. Sollevamento e separazione 57. II gap dei serpenti 58. La Creazione 59. Il Nun 60. ...un epilogo? 61. II tramonto della cultura egiziana. Note. Postfazione. Glossario. Indici. Bibliografia
Visionato in:IMSS
ISBN:9788886428941
Discipline:Astronomia--Studi specifici.
Luoghi:Egitto antico.
Sudd. cronologiche:Mondo antico--Medio Oriente.
Collocazione:LS 18415
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000990597
--------------------------------------