Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Sindaci, cassa, amministrazione economica e computista, 1789-1799.
Descrizione fisica:13 c.  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati secondo la posizione orig.
Note:Tit. orig. su foglio che fa da coperta ai documenti
Materiale: prevalentemente manoscritto; anche a stampa
Lingua: italiano
Contiene:Regesto:
1. Reale Museo : riapertura delle stanze e sommaria descrizione dello stato degli inventari dei beni ivi custoditi / [G. Fabbroni] (ms., 2 c., [post 25/08/1799]), c. 3 m.
2. Arresto di Felice Fontana, direttore del Reale Museo : attestato comprovante l'apposizione dei sigilli alle stanze del Museo : firmato da Giuseppe Raddi e Giuseppe Piccioli : "copia" / trascrizione di [G. Parlini] (ms., 1 c., 09/07/1799), c. 5 m.
3. Riabilitazione di Felice Fontana nell'incarico di direttore del Reale Museo per ordine del Governo francese : attestato comprovante la consegna delle chiavi delle stanze dell'Istituto a Felice Fontana per mano di Alessandro Galilei, temporaneo custode delle stesse durante l'assenza del sottodirettore Giovanni Fabbroni : con firma di Felice Fontana per ricevuta : "copia" / trascrizione di [G. Parlini] ; con note in calce di [G. Fabbroni] (ms., 1 c., 19/04/1799), c. 6 m.
4. Da Fabbroni Giovanni a Bartolini Luigi : si comunica il risultato degli esperimenti di tintura della lana e della seta eseguiti nel Reale Museo per ordine del granduca Ferdinando III e si fornisce un resoconto delle spese sostenute a tale scopo : con risposta in calce, datata 28 marzo 1794, firmata da Carlo Huart e con visto di Luigi Bartolini : lettera (ms., 1 c., 27/03/1794), c. 7 m.
5. Stima approssimativa del valore dei "generi che si conservano nel Real Museo" / [G. Fabbroni] (ms., 2 c., [post 19/11/1789?]), c. 8 m., c. 10 m.
6. Condutture per l'acqua : breve nota contenente motivazioni dell'opportunità di utilizzare tubi "di terra" piuttosto che di rame : minuta / [G. Fabbroni] (ms., 1 c., 07/11/1791), c. 9 m.
7. "Nel percorrere una filza dell'Archivio delle R. Finanze relativa al Museo estrassi i seguenti ricordi" : elenco con annotazioni datate fra il 1771 e il 1788 / [G. Fabbroni] (ms., 1 c., [post 19/11/1789?]), c. 11 m.
8. Compensi corrisposti ad alcuni impiegati al servizio del Reale Museo : breve nota / [V. Ragionieri?] ; con annotazioni in calce di [G. Fabbroni] (ms., 1 c., [1789?]), c. 12 m.
9. Ditte produttrici di carta : segnalazioni per una eventuale ordinazione della carta per il Reale Museo / [G. Fabbroni] ; con una nota in calce di [G. Parlini] (ms., 1 c., [1789?-1799?]), c. 13 m.
10. "Ruolo degl'impiegati al servizio del R. Museo di fisica ec., e ammontare delle provvisioni dovute loro ... " : modulo (stamp., 1 c., post 19/11/1789), c. 14 m.
In:Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]    
Nomi correlati:Fabbroni, Giovanni, 1752-1822.
Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800,  (destinatario.)
Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824,  (citato.)
Fontana, Felice, 1730-1805.
Galilei, Alessandro, sec. XVIII-XIX,  (citato.)
Huart, Carlo, sec. XVIII-XIX,  (mittente.)
Parlini, Giovanni, sec. XVIII.
Piccioli, Giuseppe, sec. XVIII-XIX.
Raddi, Giuseppe, 1770-1829.
Ragionieri, Vincenzio, sec. XVIII-XIX.
Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze),  (citato.)
000000990935
--------------------------------------