Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Titolo:Sindaci, comp[utista], cassa, amministrazione economica, [IX], 1796-1799.
Descrizione fisica:10 c.  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati secondo la posizione orig.
Note:Tit. orig. su foglio che fa da coperta ai documenti
Materiale: manoscritto
Lingua: italiano
Pt. IX del fascicolo orig.
Contiene:Regesto:
1. Da [Fabbroni Giovanni] a Fantini Luigi : si attesta il ricevimento della circolare con la quale si comunica la promozione di Leonardo Frullani alla direzione interina delle Segreterie di Stato, finanze e guerra : con intestazione di mano Giovanni Parlini : minuta di lettera (ms., 1 c., 19/11/1799), c. 110 m.
2. Da [Fabbroni Giovanni] al granduca Ferdinando III : "informazione alla supplica" di Giuseppe Tofani, il quale chiede che gli vengano lasciati i libri rimasti invenduti nell'operazione negoziale relativa agli esemplari doppi appartenenti alla Biblioteca del Reale Museo, come compenso per l'opera da lui prestata in occasione di tale vendita : con nota a margine di mano Giovanni Parlini ed altra nota dello stesso Fabbroni : minuta di lettera (ms., 1 c., 11/04/1796), c. 111 m.
3. Da [Fabbroni Giovanni] a Bartolini Luigi : richiesta di mille scudi in favore di Francesco Paur per supplire alle spese ordinarie del Reale Museo : con intestazione di mano Giovanni Parlini : minuta di lettera (ms., 1 c., 12/09/1796), c. 112 m.
4. Da [Fabbroni Giovanni] a Giusti Carlo : si chiede, in conformità con la volontà sovrana, di autorizzare i lumai del Palazzo Reale ad accendere regolarmente il lume del Reale Museo : con intestazione di mano Giovanni Parlini : minuta di lettera (ms., 1 c., 26/11/1799), c. 113 m.
5. Da [Parlini Giovanni] a Bartolini Luigi : richiesta di mille scudi in favore di Francesco Paur per supplire alle spese ordinarie del Reale Museo : minuta di lettera (ms., 1 c., 10/06/1796), c. 114 m.
6. Da [Fabbroni Giovanni] a Piombanti Giulio : lettera di accompagnamento alla relazione del computista Giovanni Parlini relativa a un'improvvisa revisione della cassa del Reale Museo : minuta (ms., 1 c., 06/08/1796), c. 115 m.
7. Da [Fabbroni Giovanni] a Bartolini Luigi : richiesta della somma residua a completamento della dote annuale spettante al Reale Museo : con intestazione di mano Giovanni Parlini : minuta di lettera (ms., 1 c., 12/12/1796), c. 116 m.
8. Da [Fabbroni Giovanni] a Bartolini Luigi : richiesta di mille scudi per supplire alle spese ordinarie del Reale Museo : con intestazione di mano Giovanni Parlini : minuta di lettera (ms., 1 c., 10/01/1797), c. 117 m.
9. Da [Fabbroni Giovanni] a Bartolini Luigi : lettera di accompagnamento alla Memoria, relativa all'utilizzazione del denaro assegnato annualmente al Reale Museo dalla Segreteria della Corona, compilata da Giovanni Parlini : con intestazione di mano Giovanni Parlini : minuta (ms., 1 c., 17/02/1797), c. 118 m.
10. Da [Fabbroni Giovanni] a Bartolini Luigi : richiesta di mille scudi per le spese ordinarie del Reale Museo nel secondo trimestre dell'anno : con intestazione di mano Giovanni Parlini : minuta di lettera (ms., 1 c., 06/04/1797), c. 119 m.
In:Fabbroni 1: Reale Museo di fisica e storia naturale: amministrazione, collezioni, personale. [1775?-1807?]    
Nomi correlati:Fabbroni, Giovanni, 1752-1822,  (mittente.)
Bartolini Baldelli, Luigi, 1745-1800,  (destinatario.)
Fantini, Luigi, sec. XVIII-XIX,  (destinatario.)
Ferdinando III, granduca di Toscana, 1769-1824,  (destinatario.)
Frullani, Leonardo, 1756-1824,  (citato.)
Giusti, Carlo, sec. XVIII-XIX,  (destinatario.)
Parlini, Giovanni, sec. XVIII.
Paur, Francesco, sec. XVIII-XIX,  (citato.)
Piombanti, Giulio, sec. XVIII-XIX,  (destinatario.)
Tofani, Giuseppe, sec. XVIII-XIX,  (citato.)
Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze),  (citato.)
Toscana (Granducato). Segreteria della Corona e di Corte,  (citato.)
Toscana (Granducato). Segreterie di Stato, finanze e guerra,  (citato.)
000000991204
--------------------------------------