Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Titolo:Pesi, [1798?-1863?] (predominanti [1798?-1799?])
Descrizione fisica:21 c.  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati in base al tema
Note:Materiale: manoscritto
Lingua: italiano
Contiene:Regesto:
1. "Peso" : note sul significato del termine / [G. Fabbroni] (ms., 1 c., [1798?-1799?])
2. "Peso" : note sulle unità di peso in uso nell'antichità presso greci e romani, tratte da Alberto Quattrocchi / [A. Fabbroni] (ms., 2 c., [1798?-1799?])
3. "Catalogus ponderum" : note sulle unità di peso in uso nell'antichità in Veneto, tratte da Alberto Quattrocchi / [A. Fabbroni] (ms., 2 c., [1798?-1799?])
4. "Peso dell'anfora romana d'olio" : note / [A. Fabbroni] (ms., 1 c., [1798?-1799?])
5. Peso in Francia, Germania, Olanda, Inghilterra, Spagna, Russia e Cina : note / [A. Fabbroni] (ms., 2 c., [1798?-1799?])
6. "Peso di Norimberga" : note / [G. Fabbroni] (ms., 1 c., [1798?-1799?])
7. "Peso" : note sulle unità di peso in uso in Olanda e in Svezia / [A. Fabbroni] (ms., 3 c., [1798?-1799?])
8. Peso in Olanda e in Svezia : note sulle unità di peso utilizzate per i metalli preziosi / [A. Fabbroni] (ms., 2 c., [1798?-1799?])
9. Peso in Olanda, Svezia e Cina : note / [A. Fabbroni] (ms., 1 c., [1798?-1799?])
10. Peso in Spagna e in Svezia : note / [A. Fabbroni] (ms., 2 c., [1798?-1799?])
11. "Pesi del Siam" : note / [A. Fabbroni] (ms., 1 c., [1798?-1799?])
12. "Pesi affricani ed americani" : note / [A. Fabbroni] (ms., 1 c., [1798?-1799?])
13. "Peso" : note sul Messico e sul valore assegnato alla pertica in vari paesi / [G. Fabbroni] (ms., 1 c., [1798?-1799?])
14. "Pesi e decimali per la posta" : note / [L. Pelli Fabbroni] (ms., 1 c., [1863?])
In:Fabbroni 12: Consulenze e ricerche scientifiche: metrologia. [1790?-1863?]    
Nomi correlati:Fabbroni, Giovanni, 1752-1822.
Fabbroni, Adamo, 1748-1816.
Pelli Fabbroni, Leopoldo, n. 1783.
Quattrocchi, Alberto, sec. XVII,  (citato.)
000000992382
--------------------------------------