Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Titolo:Teleria e filatoio ad acqua, 1800.
Descrizione fisica:11 c.  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati secondo la posizione orig.
Note:Materiale: manoscritto
Lingua: italiano
Contiene:Regesto:
1. Da Corsi Cristofano a Fabbroni Giovanni : si sottopone a Fabbroni la richiesta di Giuseppe Castellani, che vorrebbe impiantare una teleria, utilizzando filatoi di sua invenzione, presso la Zecca vecchia con la garanzia di una privativa : lettera (ms., c. 2, 03/07/1800), c. 276 m., c. 282 m.
2. Da Frullani Leonardo e Corsi Cristofano a [Fabbroni Giovanni] : si comunica che il granduca Ferdinando III non ha accolto le richieste di Giuseppe Castellani in seguito al parere negativo di G. Fabbroni : lettera : "copia" (ms., 2 c., 24/09/1800), c. 277 m., c. 281 m.
3. Da [Fabbroni Giovanni] a [Corsi Cristofano] : Fabbroni esprime un parere negativo riguardo alla privativa chiesta da Giuseppe Castellani e consiglia che, qualora esista un locale inutilizzato all'interno della Zecca vecchia, questo sia messo a disposizione del Castellani per fargli lì impiantare i suoi filatoi : minuta di lettera (ms., 6 c., [07?/1800]), c. 278 m., c. 280 m.
4. Da [non identificato] a [Fabbroni Giovanni] : si comunica che Giuseppe Castellani è costretto da un'indisposizione a restare in casa, per cui può comunicare con Fabbroni solo per iscritto : biglietto (ms., 1 c., [07?/1800]), c. 279 m.
In:Fabbroni 3: Consulenze e ricerche scientifiche: ingegneria mineraria, manifatture, meteorologia. [1785?]-1800    
Nomi correlati:Fabbroni, Giovanni, 1752-1822,  (mittente, destinatario.)
Castellani, Giuseppe, sec. XVIII-XIX,  (citato.)
Corsi, Cristofano, sec. XVIII-XIX,  (mittente, destinatario.)
Frullani, Leonardo, 1756-1824,  (mittente.)
000000993020
--------------------------------------