Vai al contenuto principale della pagina
![]() |
POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente) | |
Accesso online: | versione digitale |
Titolo: | Cose relative alla nuova istituzione dell'Accademia del Cimento, [I], 1801. |
Descrizione fisica: | 34 c. |
Livello / ordinamento: | Fascicolo Il fascicolo si compone di documenti ordinati secondo la posizione orig. |
Note: | Tit. orig. su bifolio che fa da coperta ai documenti Materiale: prevalentemente manoscritto; anche a stampa Lingua: italiano Pt. I del fascicolo orig. |
Contiene: | Regesto: 1. Accademia del Cimento : delibera del Governo provvisorio toscano che esonera l'Istituzione dalla "sanzione annullativa" prevista dalla legge e che affida al sovrano il compito di decretare la sua permanente riapertura stabilendo tutti gli oneri connessi : copia / G.F. Pierallini, A. Cercignani, B. Lessi, G. Piombanti, G.B. Nuti ; trascrizione di [G. Fabbroni] (ms., 2 c., 18/06/1801), c. 167 2. "Costituzioni della Nuova Accademia del Cimento ossia Sperimentale scientifica" / firmato da V. Nardi, F. Chiarenti, E. Pontelli, G. de Ghores (stamp., 7 c., 1801), c. 169 3. Da [Fabbroni Giovanni] al Governo provvisorio della Toscana : si rinuncia al ruolo di membro aggiunto della Nuova Accademia del Cimento : minuta di lettera (ms., 1 c., [04?/1801]), c. 176 4. Decreto di nomina del Governo toscano dei membri dell'Accademia del Cimento e relative retribuzioni : copia / F. Chiarenti, E. Pontelli, G. de Ghores, S. de Coureil ; trascrizione di [G. Fabbroni e di altra mano non identificata] (ms., 2 c., 27/02/1801), c. 177, c. 182 5. Da Ferroni Pietro a Fabbroni Giovanni : si inoltra copia della richiesta di ammissione di Fabbroni fra gli otto membri ordinari dell'Accademia del Cimento : lettera. In allegato: Copia della richiesta inoltrata a Felice Fontana da parte del Governo datata 26 marzo 1801 (ms., 2 c. + 2 c. alleg., 03/04/1801), c. 178 6. Da Cioni Gaetano a Fabbroni Giovanni : si richiedono osservazioni utili per conformare la riorganizzata Accademia del Cimento ad analoghe istituzioni che Fabbroni ha avuto l'opportunità di conoscere durante il suo soggiorno in Francia : lettera su carta intestata: Governo toscano-Segreteria di Stato. In allegato: Minuta di risposta di Giovanni Fabbroni a Gaetano Cioni, con il "Prom[emori]a coerente agli ordini del dì ..." contenente osservazioni di Fabbroni sul modo di organizzare la rinnovata Accademia del Cimento (ms., 2 c. + 10 c. alleg., [1801?]), c. 183 7. Decreto del 27 febbraio 1801 che ripristina l'Accademia del Cimento ; Decreto del 28 febbraio 1801 che impone ad alcuni monasteri di pagare una tassa da versare nella cassa del Reale Museo / trascrizione di [G. Fabbroni] (ms., 2 c., [1801]), c. 195, c. 200 8. "Costituzioni della Nuova Accademia del Cimento ossia Sperimentale scientifica" / firmato da V. Nardi, F. Chiarenti, E. Pontelli, G. de Ghores ; con nota di G. Fabbroni in cui si attribuisce a F. Fontana la paternità dello scritto (stamp., 4 c., [1801]), c. 196 |
In: | ![]() |
Nomi correlati: | Fabbroni, Giovanni, 1752-1822.
Cercignani, Antonio, sec. XVIII-XIX. Chiarenti, Francesco, 1776-1828. Cioni, Gaetano, 1760-1851, (mittente, destinatario.) De Coureil, Salvatore, 1750-1822. De Ghores, Giovanni, sec. XVIII-XIX. Ferroni, Pietro, 1745-1825, (mittente.) Fontana, Felice, 1730-1805. Lessi, Bernardo, sec. XVIII-XIX. Ludovico di Borbone I, re d'Etruria, 1773-1803, (citato.) Nuti, Giovanni Battista, sec. XVIII-XIX. Pierallini, Giuseppe Francesco, m. 1848. Piombanti, Giulio, sec. XVIII-XIX. Pontelli, Enrico, sec. XVIII-XIX. Nardi, V., sec. XVIII-XIX. Nuova Accademia del Cimento (Firenze). Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze), (citato.) |
000000993135 |