Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Accesso online: versione digitale
Titolo:Fabbroni Giovanni, mittente, 1799-1800.
Descrizione fisica:4 c.  
Livello / ordinamento:Fascicolo
Il fascicolo si compone di documenti ordinati cronologicamente
Note:Materiale: manoscritto
Lingua: francese
Contiene:Regesto:
1. Da Fabbroni Giovanni a Talleyrand Périgord Charles Maurice : risposta alla lettera del 27 marzo 1799 di Talleyrand : Fabbroni informa che il suo esperimento sui mattoni galleggianti è riuscito e si dichiara onorato di rendersi utile, grazie a tale scoperta, alla Marina francese : lettera, in francese : copia di mano non identificata (ms., 1 c., 31/03/1799)
2. Da Fabbroni Giovanni a Talleyrand Périgord Charles Maurice : Fabbroni informa di aver richiesto a Firenze un campione della terra con cui si possono realizzare i mattoni galleggianti e che lo invierà unitamente alla sua memoria, richiesta da Talleyrand, riguardante questo particolare tipo di mattoni : minuta di lettera, in francese, di mano non identificata (ms., 1 c., 15/05/1799)
3. Da Fabbroni Giovanni a Talleyrand Périgord Charles Maurice : risposta alla lettera del 2 settembre 1800 di Talleyrand : lettera di accompagnamento alla richiesta memoria sui mattoni galleggianti; si dichiara inoltre di allegare una nota contenente istruzioni per eventuali casi di incendio sulle navi : minuta (ms., 2 c., 30/09/1800)
4. Da Fabbroni Giovanni a Talleyrand Périgord Charles Maurice : Fabbroni dichiara di aver inviato la memoria richiesta da Talleyrand sui mattoni galleggianti e si augura che sia giunta a destinazione insieme alla nota riguardante gli incendi e al campione di terra leggera; con l'occasione chiede una copia del decreto con cui si ordina al commissario Charles Frédéric Reinhard di rispettare "la Galerie des tableaux et le Cabinet de plastique" del Reale Museo di fisica e storia naturale[?] : minuta di lettera ; sul verso: Da Fabbroni Giovanni a Dupont de L'Étang Pierre : Fabbroni ringrazia Dupont per aver accordato una guardia al Reale Museo di fisica e storia naturale per garantirne la sicurezza; prega inoltre il generale di inoltrare le due lettere indirizzate a Talleyrand che allega, una contenente una memoria sui mattoni galleggianti che interessa la Marina francese e l'altra contenente un opuscolo di argomento economico : minuta di lettera, in francese (ms., 1 c., 17/10/1800)
In:Carteggio Fabbroni II: Mattoni galleggianti. 1799-1800    
Nomi correlati:Fabbroni, Giovanni, 1752-1822,  (mittente.)
Dupont de L'Étang, Pierre, 1765-1840,  (destinatario.)
Reinhard, Charles Frédéric, 1761-1837,  (citato.)
Talleyrand Périgord, Charles Maurice, 1754-1838,  (destinatario.)
Reale Museo di fisica e storia naturale (Firenze),  (citato.)
000000993434
--------------------------------------