Vai al contenuto principale della pagina

POSSEDUTO (se manca la collocazione vai al documento contenente)
Autore principale:Congresso nazionale di archeoastronomia, astronomia antica e culturale e astronomia storica (2 :, 2002 : Monte Porzio Catone).
Titolo:Atti del II Congresso nazionale di archeoastronomia, astronomia antica e culturale e astronomia storica, Monte Porzio Catone, 27-28 settembre 2002 / a cura di Marinella Calisi.
Pubblicazione:Milano :  CUSL,  2004.  
Descrizione fisica:130 p. :  ill., ritr. ;  24 cm  
Note:In testa al front.: Societa italiana di archeoastronomia; Istituto nazionale di astronomia e astrofisica, Osservatorio astronomico di Roma
Visionato in:IMSS
Altri autori:Calisi, Marinella.
Società italiana di archeoastronomia.
Discipline:Astronomia--Studi specifici.
Scienze--Studi specifici.
Contiene:Castaldi, Francesco.  Dopo Keplero, in attesa di Newton.    
Tinazzi, Massimo.  Osservazioni astronomiche di Francesco Bianchini nei codici Bianchiniani della Biblioteca capitolare di Verona.    
Dimitriadis, Giorgio.  Pensiero scientifico greco dalla caduta del Bisantio ai primi anni del Rinascimento ellenico.    
Mangianti, Cesare.  Poeti latini sugli accadimenti nella sfera celeste.    
Masani, Alberto 1915-2005.  Sull'origine dell'astrofisica.    
Polcaro, Vito Francesco.  Eclisse prima della battaglia.    
Pasquali, Daniele.  Primo traduttore italiano del libro sacro dei Quichè.    
Magini, Leonardo.  Calendario Romuleo e i suoi rapporti con i fenomeni astronomici.    
Proverbio, Edoardo.  Meteorologia dei fenomeni rimarchevoli degli eventi del XVIII secolo.    
Calisi, Marinella.  Museo scientifico.    
Collocazione:LS 18556
Nota di esemplare: Mostra nota di esemplare
000000995368
--------------------------------------