top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Accoglimento, da parte della Segreteria di corte, delle proposte formulate dal direttore del Museo in merito alla consegna degli strumenti dell'osservatorio astronomico ed alle osservazioni meteorologiche, ora che è morto l'astronomo del Museo Pons. Nomina di Giovan Battista Amici a suo successore, anche nella cattedra di astronomia dell'Università di Pisa, 16 ottobre - 22 novembre 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 32 - 34; c. 40 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Approvazione della proposta del direttore del Museo di prendere il giovane Giovan Battista Donati come apprendista astronomo, compensandolo con una gratifica annuale, 1 agosto 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 39; c. 81 m., c. 88 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Aumento dell'indennità concessa all'astronomo del Museo in compensazione dell'alloggio che gli spetterebbe e del quale non usufruisce, 2 novembre 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 21; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione ad inviare al Museo di storia naturale di Parigi la pianta del Museo fiorentino, accompagnata dalla breve storia del medesimo, dalle origini al 1845, scritta dal direttore Vincenzio Antinori, copia della quale sarà conservata nell'Archivio di corte, 13 gennaio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 43; c. 110 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione alla Galleria delle pietre dure, da parte della Segreteria di corte, a fornire al Museo cento libbre di smeriglio raffinato per la lavorazione di una "macchina ottica" che si va costruendo sotto la direzione di Amici, 9 gennaio 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 2; c. 2 m., c. 15 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Autorizzazione della Segreteria di corte ad accettare il legato di cinque strumenti astronomici, che Giorgio Sgrilli ha lasciato al Museo, 17 novembre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 24; c. 66 m., c. 69 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione all'astronomo Amici del prolungarsi del congedo del direttore del Museo, del quale esercita temporaneamente le funzioni, 6 luglio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 12; c. 25 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del congedo concesso al professor Amici per recarsi a Modena e dell'inoltro della pratica al Ministero degli esteri per il rilascio del passaporto, 31 agosto 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 26; c. 56 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del rilascio del passaporto al professor Amici, 11 maggio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 15; c. 25 m., c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, del rilascio del passaporto al professor Amici per recarsi a Parigi, 24 maggio 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 21; c. 46 m., c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'effettuazione del pagamento ad Amici e Nobili degli strumenti da loro forniti al Museo, 31 dicembre 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 64; c. 86 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, dell'ordine granducale di far pagare alla cassa di Corte l'affitto di un appartamento per il nuovo astronomo del Museo professor Amici, 21 dicembre 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 37; c. 48 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, della nomina di Giovan Battista Amici a cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore, 27 maggio 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 20; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di corte, di aver dato gli ordini opportuni per la consegna della biancheria e dei rami richiesti dal Museo, 28 luglio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 15; c. 33 m., c. 38 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Comunicazione, dalla Segreteria di finanze, della concessione della franchigia doganale per una cassetta, proveniente da Parigi, contenente dischi di flint-glass e crown-glass, che devono servire alla costruzione di un grande telescopio per l'osservatorio del Museo. Pagamento dei medesimi all'ottico Lerebours, 31 luglio - 5 agosto 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 16 - 17; c. 34 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione all'astronomo Amici di un congedo di due mesi, per potersi assentare dalla Toscana, 28 luglio 1842
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 48; c. 97 m., c. 102 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione all'astronomo Amici di un congedo di due mesi, per potersi recare a Modena, 3 luglio 1843
In: Carteggio della Direzione, settembre 1842 - dicembre 1844 aff. 12; c. 25 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione all'astronomo Amici di un congedo di un mese per recarsi a Genova, 2 settembre 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 70; c. 178 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un congedo ai professori Amici e Parlatore per recarsi al Congresso degli scienziati a Venezia, 2 settembre 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 24; c. 51 m., c. 60 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un congedo al direttore del Museo, le cui funzioni saranno assunte temporaneamente dall'astronomo, 1 maggio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 6; c. 11 m., c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un congedo all'astronomo del Museo, 28 maggio 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 11; c. 26 m., c. 35 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Concessione di un'indennità all'astronomo del Museo in compensazione dell'alloggio che gli spetterebbe e del quale non usufruisce, 3 maggio 1841
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1841 - dicembre 1842 aff. 10; c. 18 m., c. 29 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Dono di una collezione di alghe marine per l'Erbario centrale italiano da parte del professor Meneghini di Padova, che riceve in cambio un microscopio Amici, 11 giugno - 8 novembre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 22; c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ingresso nell'officina di ceroplastica del Museo del giovane Ippolito Bartolini, per istruirsi in quel tipo di lavoro; corresponsione al medesimo di una paga giornaliera, 1 agosto - 12 settembre 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 18; c. 41 m., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Luigi Calamai all'impiego di modellatore in cera del Museo, resosi vacante per il pensionamento di Francesco Calenzuoli; nomina di Carlo Calenzuoli ad aiuto del modellatore in cera; ordine di procedere al riscontro degli oggetti finora in consegna a Francesco Calenzuoli, per il passaggio al nuovo titolare, 11 giugno - 5 luglio 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 9 - 11; c. 22 m., c. 27 m.