top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ingresso nell'officina di ceroplastica del Museo del giovane Ippolito Bartolini, per istruirsi in quel tipo di lavoro; corresponsione al medesimo di una paga giornaliera, 1 agosto - 12 settembre 1840
In: Carteggio della Direzione, novembre 1839 - dicembre 1840 aff. 18; c. 41 m., c. 51 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Inizio del riscontro delle macchine di fisica, nel quadro del riscontro generale di tutti gli oggetti del Museo, e sospensione fino al primo novembre della revisione eseguita dal ministro Del Corona per indisponiblità degli addetti, 13 - 20 ottobre 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 27 - 28; c. 55 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio dalla Segreteria di corte di una copia dell'opera di Targioni di recente pubblicazione, richiesta dal direttore Antinori per farne omaggio al geologo Pentland, benemerito del Museo per i doni fatti e i tanti servizi resi, 12 gennaio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 3; c. 3 m., c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio di una medaglia d'argento a Gabriel de Rumine, per ringraziarlo del dono di foglie fossili della zona di Losanna fatto al Museo; ricevimento di essa da parte del suddetto, 22 gennaio - 24 febbraio 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 1, aff. 5; c. 1 m., c. 5 m., c. 10 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio in dono al Museo, dal dottor Guyon, di oggetti naturali del territorio algerino, 18 - 20 aprile 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 11; c. 24 m., c. 30 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dal soprintendente della Real casa, di una copia delle Opere di Lorenzo il Magnifico, perché sia rimessa in dono al principe Demidoff, 9 aprile 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 19; c. 40 m., c. 47 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, al nuovo direttore del Museo Vincenzo Antinori, che subentra al defunto Girolamo Bardi, delle carte relative ad affari del Museo pendenti presso quella Segreteria; nel caso nell'archivio del Museo non ci sia copia del ruolo degli impiegati e del regolamento generale del Museo, la Segreteria di corte provvederà ad inviarne altra copia, 20 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 17; c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, dei permessi rilasciati a Filippo Parlatore, Federigo Bruscoli e Giovanni Lusini per frequentare la biblioteca Palatina, 23 novembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 55; c. 120 m., c. 125 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del bilancio di previsione del Museo per il 1829, approvato dal granduca, 13 marzo 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 16; c. 18 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del bilancio di previsione del Museo per il 1830, approvato dal granduca, 22 marzo 1830
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1830 - gennaio 1831 doc. 13; c. 14 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del bilancio di previsione del Museo per il 1831, approvato dal granduca, 4 marzo 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 7; c. 7 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del bilancio di previsione del Museo per il 1833, approvato dal granduca, 31 gennaio 1833
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1833 c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del conto del magnano Simonetti per i lavori occorsi per la collocazione di una spranga elettrica sulla torre dell'osservatorio, essendo tale lavoro da porre a carico dello Scrittoio delle reali fabbriche, 9 ottobre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 25; c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del modello di permesso da rilasciare agli studiosi di botanica per visitare il giardino; istruzioni in merito a tali visite, 16 marzo 1856
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1856 aff. 4; c. 8 m., c. 12 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, del nuovo regolamento cui i farmacisti che servono la Corte devono attenersi nella somministrazione dei medicinali agli impiegati della Real casa, 6 ottobre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 51; c. 108 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della copia dell'inventario dei magazzini di mineralogia, 18 giugno 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 22; c. 28 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della copia di una lettera, indirizzata al bibliotecario palatino per ordinargli di consegnare al Museo i libri richiesti dal direttore, 31 maggio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 17; c. 33 m., c. 44 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della medaglia d'argento da assegnare al dottor Guyon per gli oggetti da lui inviati per incrementare le collezioni naturalistiche del Museo, 2 settembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 36; c. 72 m., c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, della medaglia d'argento da assegnare al professor Ladislao Bassi per gli oggetti di storia naturale donati al Museo, 2 ottobre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 39; c. 80 m., c. 89 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, delle carte relative alla decisione del granduca di permettere l'ampliamento del giardino botanico del Museo, 26 ottobre - 6 novembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 53; c. 115 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, delle copie degli inventari di zoologia e del laboratorio chimico, ai quali seguirà quanto prima la copia di quello del magazzino di mineralogia. Sollecito della Segreteria medesima al direttore del Museo a non differire ulteriormente l'invio delle note degli oggetti passati tanto nei magazzini che all'ostensione, le quali note mancano a partire dal momento in cui fu data la consegna al nuovo conservatore Bruscoli, 20 maggio 1831
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1831 aff. 18; c. 23 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, dello stato di previsione delle spese del Museo per l'anno 1834, approvato dal granduca. Nonostante l'approvazione, il direttore del Museo viene invitato ad effettuare risparmi per ciascun articolo del bilancio suddetto, a compensare l'eccedenza di spese straordinarie previste per lo stesso periodo, 11 febbraio 1834
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1833 - dicembre 1834 aff. 13; c. 19 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di quattro medaglie, da assegnare ad altrettanti soggetti per i doni con cui hanno arricchito le collezioni naturalistiche del Museo, 9 giugno 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 23; c. 46 m., c. 49 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di tre medaglie da distribuirsi ad altrettanti soggetti per collezioni dai medesimi offerte per l'Erbario centrale italiano, 24 maggio 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 19; c. 36 m., c. 39 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di un permesso di ammissione alla biblioteca Palatina per Giovan Battista Donati, 20 settembre 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 47; c. 99 m., c. 106 m.