top

  Stampa - Email - Export

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email ed export.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.



manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una cambiale per pagare ad Etienne Moricand gli oggetti di storia naturale da lui venduti al Museo, 27 agosto 1838
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1838 aff. 16; c. 33 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una cambiale per pagare gli insetti acquistati dal naturalista francese Buquet per la collezione del Museo, 26 dicembre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 29; c. 81 m., c. 84 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una medaglia d'argento da consegnare ad Antonio Orsini per i doni inviati all'Erbario centrale italiano, 14 novembre 1851
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1851 aff. 45; c. 93 m., c. 100 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una medaglia per il naturalista Hope, 3 novembre 1847
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 29; c. 61 m., c. 70 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di una medaglia per il professor Giuseppe Moretti, benemerito delle collezioni naturalistiche del Museo, 10 luglio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 33; c. 71 m., c. 79 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di undici medaglie d'argento da distruire ai botanici che hanno arricchito con donazioni l'Erbario centrale, 7 maggio 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 19; c. 37 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Segreteria di corte, di venti medaglie da distribuirsi ad altrettanti soggetti per collezioni dai medesimi offerte per l'Erbario centrale italiano, 11 ottobre 1845
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 33; c. 88 m., c. 101 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invio, dalla Soprintendenza della real casa e corte, di una medaglia d'argento per il capitano di vascello Bermond di Brest per il dono di una collezione di conchiglie fatto al Museo, 14 ottobre 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 41; c. 134 m., c. 140 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito agli impiegati del Museo, da parte della Segreteria di corte, ad astenersi dall'adoprare la biancheria buona, fornita dalla Guardaroba, per usi che la logorino eccessivamente, 23 aprile 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 57; c. 149 m., c. 154 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito del soprintendente della Real casa a concorrere ad una sottoscrizione a favore degli orfani rimasti privi dei genitori a causa del colera, 14 settembre 1855
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1855 aff. 33; c. 72 m., c. 75 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito della Segreteria di corte a far visitare il Museo all'infante di Spagna don Sebastiano fuori delle normali ore di apertura, 23 ottobre 1839
In: Carteggio della Direzione, febbraio 1837 - dicembre 1839 aff. 21; c. 63 m., c. 72 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito della Segreteria di corte al direttore del Museo a controllare che il giardiniere di Boboli esegua l'ordine del granduca di impedire che sia dato del cibo di qualunque genere alla giraffa donata dal viceré d'Egitto, mentre è esposta al pubblico, 19 dicembre 1835
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1835 aff. 30; c. 59 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito, dalla Segreteria di corte, a ringraziare in qualche modo il maggiore Perfetti, per il dono di oggetti di storia naturale fatto al Museo al suo ritorno dall'Egitto, 15 gennaio 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 4; c. 4 m., c. 9 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Invito, dalla Segreteria di corte, ad esprimere i ringraziamenti del granduca al principe Demidoff, per il dono di mammiferi e uccelli con cui ha arricchito le collezioni del Museo, 24 aprile 1853
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1853 aff. 16; c. 65 m., c. 68 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Istituzione del posto di commesso dell'Archivio meteorologico e nomina in quell'impiego di Ferdinando Meucci, 12 febbraio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 doc. 10 - 11; c. 16 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Licenziamento del giornaliero del Giardino botanico Gori per insubordinazione e sua successiva riammissione in servizio dopo i chiarimenti sull'incidente avvenuto; richiesta dalla Segreteria di corte di ammonire lo spazzino del Museo per il suo cattivo comportamento, arrivando alla sospensione e infine al licenziamento, nel caso in cui non muti contegno, 28 luglio - 7 agosto 1836
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1836 c. 32 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Motuproprio con il quale si concede un periodo di congedo al maggiordomo maggiore della Corte e si affida la direzione degli affari economici della Segreteria di corte, dalla quale dipende anche il Museo, al consigliere cacciatore maggiore, 7 giugno 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 49; c. 74 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Eduardo Baci all'impiego vacante di commesso e dispensiere del Museo ed ordine di passare le consegne al suddetto, 13 - 19 dicembre 1829
In: Carteggio della Direzione, luglio 1824 - dicembre 1829 doc. 84 - 85; c. 113 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Ernesto Raggi a medico aggregato della famiglia della Real corte, 7 maggio 1850
In: Carteggio della Direzione, gennaio - novembre 1850 aff. 18; c. 36 m., c. 39 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giovacchino Focardi all'impiego di spazzino del Museo; richiamo del maggiordomo maggiore all'osservanza dei regolamenti di servizio per l'impiego suddetto e per quello di commesso e dispensiere e approvazione dell'aumento della retribuzione al giornaliero Sodi, 25 luglio 1848
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 44; c. 98 m., c. 104 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomina di Giovacchino Focardi e Giovanni Zanchi a serventi e di Silvestro Bercigli a spazzino del Museo, 19 agosto 1849
In: Carteggio della Direzione, gennaio 1847 - dicembre 1849 aff. 66; c. 161 m., c. 168 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Nomine di Pietro Taddei dal posto di spazzino a quello di terzo servente del Museo e di Carlo Bencini a quello di spazzino. Richiamo del soprintendente della Real casa agli obblighi di servizio dei guardaportone, 7 luglio 1854
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1854 aff. 29 - 30; c. 56 m., c. 64 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Offerta del principe Demidoff, promotore di un'esplorazione scientifica della Siberia, di procurare per il Museo esemplari mancanti nelle collezioni naturalistiche; sua offerta di fare da intermediario per avviare una politica di scambi fra le collezioni del Museo fiorentino e quelle di Mosca e Pietroburgo, 27 gennaio 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 6; c. 6 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine agli impiegati di consegnare alla Segreteria di corte i medicinali che siano stati trovati imperfetti o di cattiva qualità, 20 febbraio 1846
In: Carteggio della Direzione, dicembre 1844 - dicembre 1846 aff. 46; c. 126 m., c. 133 m.
manoscritto/ dattiloscritto
POSSEDUTO
Ordine al direttore del Museo di trasmettere alla Segreteria di corte due copie degli Atti dell'Accademia del Cimento, perché possano essere inviate rispettivamente al professor Holst ed al cavaliere Poirel, 18 - 22 marzo 1852
In: Carteggio della Direzione, gennaio - dicembre 1852 aff. 15 - 16; c. 33 m., c. 37 m.